formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
27 Set 2015 [10:03]

Le Mans, qualifica 2: Ellinas in pole
Rowland affonda, Vaxiviere spera

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Una sessione di qualifica scoppiettante ha aperto la mattinata sul circuito di Le Mans, nella giornata che potrebbe decidere le sorti del campionato. Dopo la penalizzazione a sorpresa di gara 1 che ha retrocesso Matthieu Vaxiviere ai margini della zona punti, in qualifica 2 è stato il leader Oliver Rowland, a cui manca un solo per diventare campione, a complicarsi la vita. L’inglese è stato sanzionato due volte con la cancellazione del tempo per aver oltrepassato i limiti della pista, concludendo quattordicesimo. Un crono cancellato a fine sessione anche per Vaxiviere, che mantiene però la seconda posizione alle spalle di un incredibile Tio Ellinas, che si conferma outsider di questo finale di stagione.

L’aria di casa sembra fare bene ai piloti francesi, perché la seconda fila sarà tutta transalpina con Tom Dillmann, rivitalizzato dal podio di sabato, che ha ottenuto la terza prestazione ad un solo centesimo da Vaxivere, e da Aurelien Panis, portacolori del team Tech 1 che si prende il lusso di precedere i connazionali della Dams. Vicini tra loro, Dean Stoneman e Nyck De Vries scatteranno rispettivamente sesto e settimo, entrambi alle spalle del russo di Arden, Egor Orudzhev. Ottavo tempo per la miglior Dallara Fortec in griglia, quella di Jazeman Jaafar, mentre la top-10 è stata completata dai due piloti che si sono ritirati nella gara del sabato, Nicholas Latifi e Alfonso Celis.

La sessione è rimasta ferma per quasi venti minuti a causa di Andrè Negrao sulla cui Dallara ha ceduto un tubo dell'olio, sporcando il rettilineo. Le operazioni di pulizia hanno richiesto parecchio tempo, mentre nel box Draco si è cercato inutilmente di mandare in pista il brasiliano per fine turno.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Tio Ellinas - Strakka – 1’20"648
Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz – 1’21"111
2. fila
Tom Dillmann - Carlin – 1’21"121
Aurelien Panis - Tech 1 – 1’21"204
3. fila
Egor Orudzhev - Arden – 1’21"213
Dean Stoneman - Dams – 1’21"331
4. fila
Nyck De Vries - Dams – 1’21"344
Jazeman Jaafar - Fortec – 1’21"425
5. fila
Nicholas Latifi – Arden – 1’21”604
Alfonso Celis – AVF – 1’21”650
6. fila
Marlon Stockinger - Lotus Charouz – 1’21”684
Roy Nissany - Tech 1 – 1’21"826
7. fila
Gustav Malja - Strakka – 1’21"847
Oliver Rowland - Fortec – 1'21"867
8. fila
Beitske Visser - AVF – 1’21"934
Sean Gelael - Carlin – 1’22"213
9. fila
Yu Kanamaru - Pons – 1’22"452
Nikita Zlobin - Pons – 1’22"472
10. fila
Andrè Negrao - Draco – senza tempo