World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
9 Lug 2005 [17:30]

Le Mans, qualifica 2: Robert Kubica, una pole di forza

Pista asciutta per la seconda qualifica della World Series Renault a Le Mans. Robert Kubica, leader del campionato, ha ottenuto la prima pole del 2005. Gli ultimi tre giri del polacco della Epsilon (nel gruppo B) sono stati stellari; ha abbassato continuamente il proprio tempo mettendosi al riparo dai continui attacchi del compagno Felix Porteiro, che ha riscattato la brutta prima qualifica, e dai due "gialli" del team Draco, Markus Winkelhock, particolarmente ispirato a Le Mans, e Christian Montanari, poi scavalcato all'ultimo giro da Tristan Gommendy.
Nel gruppo A, Enrico Toccacelo ha subito rotto l'alternatore, il secondo in due giorni sul nuovo motore. L'elettronica non ha funzionato a dovere e quando era il momento per tentare l'attacco è rimasto in folle ed è uscito di pista insabbiandosi. Il romano della Victory ha strappato comunque il quinto tempo che vale la quinta fila. Primo di gruppo Will Power del team Carlin. L'australiano, terzo nella prima gara di Valencia, arriva da un periodo contraddittorio. Secondo Eric Salignon della Cram che sperava nella prima fila, poi Colin Fleming, che sull'asciutto era stato veloce anche nelle libere e il sorprendente Patrick Pilet.

Nella foto, Robert Kubica.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Robert Kubica - Epsilon - 1'23"665
Will Power - Carlin - 1'24"034
2. fila
Felix Porteiro - Epsilon - 1'23"759
Eric Salignon - Cram - 1'24"409
3. fila
Markus Winkelhock - Draco - 1'24"039
Colin Fleming - Jenzer - 1'24"495
4. fila
Tristan Gommendy - KTR - 1'24"088
Patrick Pilet - Jenzer - 1'24"517
5. fila
Christian Montanari - Draco - 1'24"351
Enrico Toccacelo - Victory - 1'24"531
6. fila
Jaap Van Lagen - KTR - 1'24"707
Adrian Valles - Pons - 1'24"822
7. fila
Simon Pagenaud - Saulnier - 1'24"738
Andreas Zuber - Carlin - 1'24"990
8. fila
Celso Miguez - Pons - 1'25"018
Damien Pasini - Cram - 1'25"001
9. fila
Ryo Fukuda - Saulnier - 1'25"126
Milos Pavlovic - GD - 1'25"139
10. fila
Daniel La Rosa - Interwetten - 1'25"194
Tomas Kostka - Victory - 1'25"377
11. fila
Giorgio Mondini - Eurointernational - 1'25"317
Alx Danielsson - Dams - 1'25"478
12. fila
Fernando Rees - Interwetten - 1'25"396
Raffaele Giammaria - Dams - 1'26"468
13. fila
Frederic Vervish - GD - 1'26"031
Giovanni Tedeschi - RC - 1'26"488
14. fila
Ivan Bellarosa - Avelon - 1'26"631
Mehdi Bennani - Avelon - 1'27"098

Non ha partecipato Karun Chandhok (RC).