FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Giu 2016 [13:14]

Le cause del KO Toyota

Marco Cortesi

La Toyota ha comunicato ufficialmente le causa dello stop della vettura che, con Kazuki Nakajima al volante, ha infranto i sogni di gloria del costruttore giapponese. Dopo una serie di indagini, è stato emesso un comunicato.

“La vettura numero 5 ha sofferto un difetto di connessione sulla condotta dell’aria tra il turbo e l’intercooler - si spiega - causando una perdita di controllo sulla pressione del turbo”.

“La squadra ha tentato di modificare i parametri di controllo per ripristinare la potenza, e permettere alla vettura di completare l’ultimo giro. Questa operazione è stata messa in atto troppo tardi per terminare il passaggio entro i sei minuti”.

Si continua a lavorare per scoprire che tipo di difetto abbia causato l’avaria.