World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
2 Lug 2009 [9:27]

Le ingerenze della FIA
nella scelta dei nuovi team

Tra FIA e FOTA sono giorni di relativa calma. I protagonisti degli scorsi mesi sono in silenzio. Max Mosley non sbraita, i rappresentanti dei team stanno lavorando per il 2010. Emergono però fatti che possono apparire inquietanti e poco trasparenti. La Gazzetta dello Sport riporta che Alan Donnelly, capo dei commissari della FIA, avrebbe esercitato non poche pressioni nei confronti di uno sponsor affinché questi appoggiasse il team Manor e non un'altra compagine. Fatto estremamente grave se si pensa anche che con Manor c'è quel Nick Wirth vicinissimo a Mosley, il quale era già suo socio ai tempi della Simtek.

Pare inoltre che la scelta dei tre nuovi team (Campos Meta, Manor, USF1) sia stata determinata dalla loro propensione nell'utilizzare i motori Cosworth. Chi aveva in mente di installare altri propulsori, sarebbe stato scartato. E a proposito di Cosworth, Mosley ha inviato una lettera alle tre suddette squadre informandole che potranno spingere tali motori fino a 20mila giri, apertura alle quale i team FOTA non sono d'accordo. Spingendo ovviamente sulla uniformità delle prestazioni tra chi partecipa al mondiale. Insomma, sembra che tra un po' le polemiche ripartiranno a spron battuto.

Nella foto, Alan Donnelly della FIA (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar