Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
31 Mag 2024 [16:10]

Le monoposto Tatuus pronte a
debuttare ai FIA Motorsport Games

Mattia Tremolada

Dopo aver portato al successo Andrea Rosso e Andrea Kimi Antonelli, le Formula 4 ibride costruite da KCMG lasceranno il palcoscenico dei FIA Motorsport Games alle Tatuus T-421. Già protagoniste dei campionati italiano, inglese, UAE, SEA, australiano, brasiliano, CEZ, arabo e spagnolo, oltre che della Formula Winter Series, dell’Euro4 e della F1 Academy, le monoposto di F4 di seconda generazione progettate e costruite ad Arese, andranno così a debuttare anche nella kermesse promossa da SRO che propone un format simile a quello delle olimpiadi, con un pilota in rappresentanza di ogni nazione aderente.

L’edizione 2024 avrà luogo a Valencia dal 23 al 27 ottobre e vedrà in azione 30 vetture (in aumento rispetto alle 24 del 2022), fornite dalle squadre che normalmente partecipano alla Formula 4 spagnola. I piloti saranno assegnati alle squadre tramite estrazione e potranno contare su un meccanico e su un ingegnere. Due sessioni di prove libere di 45 minuti andranno a precedere una qualifica di 20 minuti, una manche di qualifica sulla stessa distanza ed infine la finale di mezzora, che stabilirà le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. I dati del pilota più veloce in ciascun turno saranno condivisi tra tutti i partecipanti.
TatuusAutoTecnicaMotori