GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
31 Mag 2024 [16:10]

Le monoposto Tatuus pronte a
debuttare ai FIA Motorsport Games

Mattia Tremolada

Dopo aver portato al successo Andrea Rosso e Andrea Kimi Antonelli, le Formula 4 ibride costruite da KCMG lasceranno il palcoscenico dei FIA Motorsport Games alle Tatuus T-421. Già protagoniste dei campionati italiano, inglese, UAE, SEA, australiano, brasiliano, CEZ, arabo e spagnolo, oltre che della Formula Winter Series, dell’Euro4 e della F1 Academy, le monoposto di F4 di seconda generazione progettate e costruite ad Arese, andranno così a debuttare anche nella kermesse promossa da SRO che propone un format simile a quello delle olimpiadi, con un pilota in rappresentanza di ogni nazione aderente.

L’edizione 2024 avrà luogo a Valencia dal 23 al 27 ottobre e vedrà in azione 30 vetture (in aumento rispetto alle 24 del 2022), fornite dalle squadre che normalmente partecipano alla Formula 4 spagnola. I piloti saranno assegnati alle squadre tramite estrazione e potranno contare su un meccanico e su un ingegnere. Due sessioni di prove libere di 45 minuti andranno a precedere una qualifica di 20 minuti, una manche di qualifica sulla stessa distanza ed infine la finale di mezzora, che stabilirà le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. I dati del pilota più veloce in ciascun turno saranno condivisi tra tutti i partecipanti.
TatuusAutoTecnicaMotori