GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Mar 2023 [10:46]

Le novità tecniche dell'IndyCar
Più sicurezza per la stagione al via

Marco Cortesi

Sono poche le novità tecniche per l'IndyCar 2023. Il pacchetto della Dallara dopotutto è molto collaudato, e ha ormai raggiunto il limite dello sviluppo. Non per questo, si è però fermata la ricerca sulla sicurezza. Le novità più grandi riguardano un nuovo attenuatore sotto l'alettone, per ridurre le conseguenze degli impatti posteriori, su cui verrà installata una luce più grande, e un rinnovato poggiatesta, più alto nella parte laterale, e che dovrebbe aiutare ad estrarre l'aria calda interna.

Per aiutare la visibilità nelle gare con la pioggia, verranno aggiunti due deviatori sul muso davanti all'aeroscreen. Inoltre, sarà aggiunta la possibilità di montare una coppia extra di barge-boards sul fondo, sugli stradali e sugli ovali corti. Per Indianapolis, i piloti potranno contare su un carico maggiorato fino al 10% con un nuovo sostegno dell'ala e con l'opzione di dei flap sopra il diffusore. Altre piccole misure riguardano opzioni per barge board posteriori, pinne del diffusore e wicker.‍

DALLARAPREMA