formula 1

RB19 velocissima e già imprendibile:
Red Bull ha aperto un nuovo ciclo?

Michele Montesano - XPB Images La stagione 2023 di Formula 1 è iniziata sotto la supremazia della Red Bull. La squadra di M...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 4° turno
Bernier e Smal dettano il passo

La caccia alla conquista della "pole" della due giorni di Le Castellet non c'è stata nel turno finale della Reg...

Leggi »
formula 1

Sticchi Damiani lancia l'ennesimo
allarme sul futuro di Monza in F1

Sono momenti difficili per l'Autodromo di Monza. Il suo futuro nel calendario del Mondiale F1 è sempre più a rischio. Ser...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 3° turno
Prema leader, Monolite al top

Nel terzo turno dei test della Regional European by Alpine a Le Castellet, è stato infranto il muro dell'1'58". ...

Leggi »
Regional by Alpine

Test a Le Castellet - 2° turno
Antonelli leader nel pomeriggio

E' molto alta la competitività della Regional by Alpine 2023. Ma non è una novità perché anche le stagioni 2021 e 2022, h...

Leggi »
formula 1

Wolff vede la luce in fondo al
tunnel in cui si è ficcata la Mercedes

“I passi in avanti compiuti nella nostra ricerca e sviluppo, nell’aerodinamica, sono molto positivi rispetto a quel che abbia...

Leggi »
1 Mar [10:46]

Le novità tecniche dell'IndyCar
Più sicurezza per la stagione al via

Marco Cortesi

Sono poche le novità tecniche per l'IndyCar 2023. Il pacchetto della Dallara dopotutto è molto collaudato, e ha ormai raggiunto il limite dello sviluppo. Non per questo, si è però fermata la ricerca sulla sicurezza. Le novità più grandi riguardano un nuovo attenuatore sotto l'alettone, per ridurre le conseguenze degli impatti posteriori, su cui verrà installata una luce più grande, e un rinnovato poggiatesta, più alto nella parte laterale, e che dovrebbe aiutare ad estrarre l'aria calda interna.

Per aiutare la visibilità nelle gare con la pioggia, verranno aggiunti due deviatori sul muso davanti all'aeroscreen. Inoltre, sarà aggiunta la possibilità di montare una coppia extra di barge-boards sul fondo, sugli stradali e sugli ovali corti. Per Indianapolis, i piloti potranno contare su un carico maggiorato fino al 10% con un nuovo sostegno dell'ala e con l'opzione di dei flap sopra il diffusore. Altre piccole misure riguardano opzioni per barge board posteriori, pinne del diffusore e wicker.‍

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone