formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
4 Mar 2023 [21:37]

St.Petersburg - Qualifica
Grosjean in pole distanzia Herta

Marco Cortesi

Pole position per Romain Grosjean nell'apertura dell'IndyCar a St.Petersburg. Il francese, che vive proprio in Florida a Miami, ha battuto con un velocissimo giro finale il compagno nel team Andretti, Colton Herta. Il vantaggio è stato alla fine di quattro decimi, un'enormità per la serie. Terzo posto per Pato O'Ward, migliore dei piloti Chevy alle spalle delle due Dallara-Honda di testa. Quarta piazza per Marcus Ericsson, unico rappresentante di Chip Ganassi.

Il Q3 è stato deciso da un solo giro, a causa delle due bandiere rosse che hanno coinvolto Kyle Kirkwood e Scott McLaughlin. Il primo è arrivato lunghissimo all'ultimo tornante finendo a muro, ma si è accontentato volentieri di una terza fila positiva, mentre il secondo è andato in testacoda pochi metri prima. Partirà quinto, comunque soddisfatto per essere l'unico portacolori di Roger Penske nella sessione decisiva.

Il Q2 ha messo fuori gioco diversi top-driver a partire da Alex Palou, settimo per un solo centesimo. Ma anche i leader del primo turno, Felix Rosenqvist e Scott Dixon (a muro nelle libere) hanno pagato dazio, così come Will Power, con un gruppo di 12 macchine racchiuse in meno di mezzo secondo. Dodicesimo Alexander Rossi, al primo approccio col team McLaren.

Estromessi dal primo gruppo Helio Castroneves e Simon Pagenaud, che è finito nelle barriere causando un'interruzione con bandiera rossa. Tra le "vittime" anche Marcus Armstrong e Augustin Canapino, al debutto nella categoria. Il secondo gruppo ha avuto come vittima illustre Josef Newgarden, estromesso proprio da Power per tre centesimi. Out tra gli altri anche Graham Rahal e Callum Ilott. Non sono entrati al secondo turno i piloti dei team Foyt e ECR.

Sabato 4 marzo 2022, qualifica

1 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 59"5532 - Q3
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 59"9687 - Q3
3 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'00"0163 - Q3
4 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'00"4435 - Q3
5 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - senza tempo - Q3
6 - Kyle Kirkwood (Dallara-Honda) - Andretti - senza tempo‍ - Q3
7 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"7781 - Q2 
8 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - McLaren - 59"7971 - Q2
9 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 59"8010 - Q2
10 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 59"9462 - Q2
11 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 59"9618 - Q2
12 - Alexander Rossi (Dallara-Chevy) - McLaren - 1'00"0040 - Q2
13 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'00"3158 - Q1 G.1
14 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'00"0605 - Q1 G.2 
15 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - MSR - 1'00"5049 - Q1 G.1
16 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 1'00"0796 - Q1 G.2
17 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'00"5301 - Q1 G.1
18 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 1'00"1798
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"7270 - Q1 G.1
20 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'00"3714 - Q1 G.2
21 - Agustin Canapino (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'01"0692 - Q1 G.1
22 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'00"3868 - Q1 G.2
23 - Sting Ray Robb (Dallara-Honda) - Coyne - 1'02"3711 - Q1 G.1
24 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'00"4831 - Q1 G.2
25 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - MSR - Senza tempo - Q1 G.1
26 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'00"6066 - Q1 G.2
27 - Benjamin Pedersen (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'01"4355‍ - Q1 G.2
DALLARAPREMA