World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Mag 2019 [18:54]

Le squadre del WEC in pista
a Monza per preparare Le Mans

Mattia Tremolada

Come da tradizione nel mese di maggio numerose squadre del Campionato Mondiale Endurance (WEC) hanno raggiunto l’Autodromo Nazionale di Monza per iniziare il cammino di preparazione in vista della 24 ore di Le Mans. Il circuito brianzolo offre infatti lunghi rettilinei, ideali per provare le configurazioni a basso carico aerodinamico che vengono utilizzate sul tracciato della Sarthe. Pochi giorni dopo la 4 ore di Monza, prova valida per il secondo round del Campionato Europeo Le Mans Series (ELMS), i team di LMP2 TDS Racing e RLR Motorsport sono tornati in pista per testare le nuove componenti fornite da Oreca.

Discorso simile per il team Kessel Racing, che ha schierato le due Ferrari 488 che gareggeranno in classe GTE AM. Le vetture della squadra svizzera sono state raggiunte dalle case ufficiali BMW MTEK, Aston Martin, AF Corse e Michelotto, così come dai team privati Proton e Gulf Racing. Presente anche ByKolles Racing con la ENSO CLM P1/01 equipaggiata dal nuovo motore Gibson, che rimpiazza il poco competitivo Nissan. Grande l’ottimismo del team principal Manfredi Ravetto, che ora attende l’ultimazione del nuovo telaio, nato per ospitare un propulsore V8.