Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
16 Mag 2019 [18:54]

Le squadre del WEC in pista
a Monza per preparare Le Mans

Mattia Tremolada

Come da tradizione nel mese di maggio numerose squadre del Campionato Mondiale Endurance (WEC) hanno raggiunto l’Autodromo Nazionale di Monza per iniziare il cammino di preparazione in vista della 24 ore di Le Mans. Il circuito brianzolo offre infatti lunghi rettilinei, ideali per provare le configurazioni a basso carico aerodinamico che vengono utilizzate sul tracciato della Sarthe. Pochi giorni dopo la 4 ore di Monza, prova valida per il secondo round del Campionato Europeo Le Mans Series (ELMS), i team di LMP2 TDS Racing e RLR Motorsport sono tornati in pista per testare le nuove componenti fornite da Oreca.

Discorso simile per il team Kessel Racing, che ha schierato le due Ferrari 488 che gareggeranno in classe GTE AM. Le vetture della squadra svizzera sono state raggiunte dalle case ufficiali BMW MTEK, Aston Martin, AF Corse e Michelotto, così come dai team privati Proton e Gulf Racing. Presente anche ByKolles Racing con la ENSO CLM P1/01 equipaggiata dal nuovo motore Gibson, che rimpiazza il poco competitivo Nissan. Grande l’ottimismo del team principal Manfredi Ravetto, che ora attende l’ultimazione del nuovo telaio, nato per ospitare un propulsore V8.