formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
27 Ott 2015 [9:55]

Le vetture TCR nella 24H Series

Dario Sala

La WSC e la Creventic, società organizzatrice della 24H Series hanno raggiunto un accordo per la creazione di una classe TCR nelle corse di durata a partire dal 2016. Le vetture potranno correre utilizzando lo stesso Balance of Performance previsto dal dipartimento tecnico della TCR. “La TCR è cresciuta rapidamente – ha spiegato Gerrie Willens della Creventic – Ora può contare su almeno 16 campionati annunciati per il 2016. Questo farà si che il numero di macchine disponibili crescerà molto, quindi ci è sembrato naturale cercare e raggiungere un accordo per far correre queste vetture nella nostra serie”. La 24H Series del 2016 partirà il 16 gennaio con la 24H di Dubai seguita poi dalla 12H del Mugello, la 24H di Silverstone, la 12H di Zandvoort, la 24H del Paul Ricard e per fine la 24H di Barcellona.