formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
23 Apr 2022 [10:37]

L'errore della direzione gara
Le penalità a Bearman, Vidales e...

Massimo Costa

I commissari sportivi della F3 hanno penalizzato quattro piloti al termine della qualifica di venerdì: Enzo Trulli, Oliver Bearman, David Vidales e Zak O'Sullivan pagheranno 3 posizioni in griglia per avere ostacolato altri piloti

Ma nessuno ha penalizzato la direzione gara (e come si potrebbe del resto...) che ha completamente sbagliato, problema tecnico dicono, il momento dell'accensione del semaforo rosso che decretava la conclusione della sessione o comunque un momento di pericolo. Così, diversi piloti hanno alzato il piede quando invece potevano completare ancora un giro. Claro Ziegahn, direttore di gara F3, con un comunicato ha spiegato:

"Alle 16,24 la sessione è stata sospesa con bandiera rossa perché una macchina era ferma nella ghiaia alla curva 17. Dopo che questa è stata rimossa in sicurezza, la qualifica è ripresa alle 16.31 con ancora 5'39" da disputare. Alle 16.34, con 2'16" di qualifica rimanenti, per una malfunzione del sistema, le luci di partenza e della corsia box sono passati dal verde al rosso e questo fatto è stato considerato come se la sessione fosse finita. Dopo un breve momento, le luci sono state spente. La bandiera a scacchi, comunque, è stata sventolata più tardi dal commissario preposto alle 16.36. Il comportamento della maggior parte dei piloti deve essere apprezzata perché hanno interpretato le luci rosse come un segnale di abbandonare il loro tentativo di migliorare il loro giro veloce, tornando in pit-lane e riducendo la velocità"

"Tuttavia, il Codice Sportivo Internazionale FIA, le sue appendici e il regolamento sportivo indicano che il segnale ufficiale per la fine di una sessione di prove è la bandiera a scacchi bianca e nera sventolata sulla linea di arrivo. Inoltre, esiste una raccomandazione per integrare questa bandiera con luci di partenza rosse sulla linea di partenza. Le luci rosse illuminate hanno un significato normativo solo in combinazione con una bandiera rossa o con la bandiera a scacchi come descritto nelle raccomandazioni FIA per i segnali luminosi di partenza. Va ribadito,che questa è solo una raccomandazione. Tutti i tempi sul giro realizzati fino al punto della bandiera a scacchi sono quindi validi e devono essere presi in considerazione nella redazione della graduatoria".

"La FIA vorrebbe chiarire che questa sfortunata confusione non dovrebbe essere usata come base ignorando le luci di segnalazione in futuro. Al contrario, la FIA coglie l'occasione per complimentarsi per il comportamento dei piloti e di considerarli un esempio di condotta sicura. Tuttavia, deve segnalare inoltre, che i piloti che non hanno rallentato, in questo caso non hanno violato alcun regolamento".
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI