Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
3 Lug 2015 [13:54]

L'ex numero 1 FIA Mosley avverte
F.1 sull’orlo di una grande crisi

Stefano Semeraro

Continua a grandinare sulla F.1, stavolta a far piovere pesanti è l’ex presidente della Fia Max Mosley. «Se continuerà su questa strada - ha scritto sul Daily Telegraph - si troverà dentro una grande crisi. Il futuro di sei dei dieci team è incerto, i costi sono troppo alti, ci sono troppe soluzioni artificiali e tutto quello che ci viene dato sono gare senza vera competizione e noiose». Secondo Mosley le proposte avanzate fino ad ora , come quella della terza macchina per i grandi team, sarebbero «molto nocive alla F.1», mentre la soluzione è permettere «ai piccoli team di essere competitivi con i soldi che hanno a disposizione» e per questo chiede che venga insistito un budget cap di 60 milioni di sterline a stagione e che venga liberalizzato il regolamento.

Mosley è duro anche con lo Strategy Group. «E’ del tutto senza speranza. La migliore proposta che ho sentito è di cancellarlo e sostituirlo con tre consulenti indipendenti, gente che conosce lo sport, ma non è di parte, come Ross Brawn, Charlie Whiting e Peter Wright (il responsabile sicurezza della FIA, ndr). L’ultima stoccata per Jean Todt: «È diventato l’ambasciatore delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale. Vedremo se al fine del suo mandato sarà davvero riuscito a fare la differenza su questo argomento».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar