Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
9 Set 2020 [21:57]

Livrea Ferrari ad hoc per i 1000 GP:
stesso colore dell'esordio nel 1950

Jacopo Rubino

Per il Gran Premio numero 1000 della propria storia, la Ferrari sarà in pista al Mugello con una livrea celebrativa. Il rosso opaco utilizzato dallo scorso anno sarà sostituito da una tonalità amaranto: era il colore della 125 F1, vettura con cui il Cavallino debuttò nel Mondiale al GP di Montecarlo 1950, secondo appuntamento nella storia della categoria regina. Ci sarà inoltre un logo dedicato sul cofano motore, mentre i numeri di gara di Sebastian Vettel e Charles Leclerc, il 5 e 16, ricorderanno graficamente quelli dell'epoca, "quando erano verniciati a mano sulla carrozzeria", come raccontato dal vice presidente Piero Ferrari.

"Un traguardo così importante come i 1000 Gran Premi della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1 non poteva non essere contrassegnato da qualcosa di speciale", ha sottolineato il figlio del fondatore Enzo.

Purtroppo la ricorrenza arriva in un momento sportivamente difficilissimo, con una monoposto, la SF1000, in profonda crisi di competitività. A Monza, come a Spa, il weekend si è concluso a mani vuote, fra il problema ai freni che ha costretto Vettel al ritiro e il violento botto alla Parabolica di Leclerc.

Ma proprio il monegasco apre uno spiraglio per il round in Toscana, sull'autodromo di proprietà della stessa Ferrari: "Il circuito ha un lungo rettilineo ma non è super veloce come quelli delle ultime due gare, e dovrebbe vedere la nostra macchina meno in difficoltà". Una sensazione condivisa anche dal compagno Vettel "Speriamo di poter regalare qualche soddisfazione ai nostri tifosi, sia a casa che in circuito", sottolinea il tedesco, ricordando che questo evento sarà il primo della stagione 2020 ad avere gli spettatori.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar