Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
9 Set 2020 [21:57]

Livrea Ferrari ad hoc per i 1000 GP:
stesso colore dell'esordio nel 1950

Jacopo Rubino

Per il Gran Premio numero 1000 della propria storia, la Ferrari sarà in pista al Mugello con una livrea celebrativa. Il rosso opaco utilizzato dallo scorso anno sarà sostituito da una tonalità amaranto: era il colore della 125 F1, vettura con cui il Cavallino debuttò nel Mondiale al GP di Montecarlo 1950, secondo appuntamento nella storia della categoria regina. Ci sarà inoltre un logo dedicato sul cofano motore, mentre i numeri di gara di Sebastian Vettel e Charles Leclerc, il 5 e 16, ricorderanno graficamente quelli dell'epoca, "quando erano verniciati a mano sulla carrozzeria", come raccontato dal vice presidente Piero Ferrari.

"Un traguardo così importante come i 1000 Gran Premi della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1 non poteva non essere contrassegnato da qualcosa di speciale", ha sottolineato il figlio del fondatore Enzo.

Purtroppo la ricorrenza arriva in un momento sportivamente difficilissimo, con una monoposto, la SF1000, in profonda crisi di competitività. A Monza, come a Spa, il weekend si è concluso a mani vuote, fra il problema ai freni che ha costretto Vettel al ritiro e il violento botto alla Parabolica di Leclerc.

Ma proprio il monegasco apre uno spiraglio per il round in Toscana, sull'autodromo di proprietà della stessa Ferrari: "Il circuito ha un lungo rettilineo ma non è super veloce come quelli delle ultime due gare, e dovrebbe vedere la nostra macchina meno in difficoltà". Una sensazione condivisa anche dal compagno Vettel "Speriamo di poter regalare qualche soddisfazione ai nostri tifosi, sia a casa che in circuito", sottolinea il tedesco, ricordando che questo evento sarà il primo della stagione 2020 ad avere gli spettatori.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar