Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
9 Set 2020 [21:25]

Perez lascerà la Racing Point,
si libera il sedile 2021 per Vettel?

Jacopo Rubino - XPB Images

Sergio Perez lascerà la Racing Point a fine stagione: è stato lo stesso messicano a dare la conferma ufficiale. Un colpo di teatro per il mercato piloti, un assist a tutte le voci che da tempo indicano Sebastian Vettel pronto a legarsi per il 2021 alla futura Aston Martin. Il tutto nonostante la squadra abbia più volte gettato acqua sul fuoco delle indiscrezioni.

Una cosa si intuisce, leggendo la lettera firmata da Perez: la decisione è stata del team, e viene naturale pensare che sia per fare spazio al quadricampione Vettel in uscita dalla Ferrari. "Fa un po' male, perché ho scommesso sul team in momenti difficili", si legge, e poi, più avanti: "Non ho un piano B. La mia intenzione è di continuare a correre qui (in Formula 1, ndr), ma dipenderà dal trovare un progetto che possa motivarmi a dare il 100 per cento".

"Checo" aveva del resto un contratto triennale che sarebbe scaduto a fine 2022, e che invece terminerà in anticipo. Il suo rapporto con la scuderia di Silverstone è iniziato nel 2014, quando approdò nell'ex Force India dopo la travagliata parentesi in McLaren. Da allora sono maturati cinque piazzamenti sul podio (davvero notevole per una compagine di metà classifica), due volte è stato raggiunto il quarto posto nel Mondiale Costruttori, ma nell'estate 2018 il team ha rischiato il fallimento. Fu decisiva proprio l'azione legale di Perez, che portò all'amministrazione controllata e alla cessione del vecchio patron Vijay Mallya alla cordata di Lawrence Stroll.

"Siamo riusciti a superare gli ostacoli e sono davvero orgoglioso di aver salvato molti posti di lavoro", ricorda. "Spero presto di dare buone notizie", ha aggiunto Perez, che meriterebbe senza dubbio di proseguire la carriera ormai decennale nel Circus. La sua ricca dote di sponsor potrebbe far gola a qualche formazione rivale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar