Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
17 Giu 2016 [11:22]

Lo spettacolo? Ci pensa
Dalmas con la Safety Car!

Marco Cortesi

“Mi hanno detto di provare com’era la pista… e l’ho fatto”. Con la semplicità di uno che si è divertito un sacco, Yannick Dalmas ha raccolto i complimenti da parte di fan e piloti della 24 Ore di Le Mans per le acrobazie con l’Audi R8 safety car della manifestazione. Il suo super-drift (l'unico inquadrato dalla telecamere) è stato sicuramente l’elemento più spettacolare di una qualifica “spenta” dalla pioggia. E, a giudicare da quant'è stato in pista, anche lui ha gradito.

Dalmas è dopotutto uno dei piloti più versatili visti alla Sarthe, con quattro vittorie assolute al volante di quattro vetture diverse e con marchi differenti: un record che è riuscito solo a lui e ad Henry Pescarolo. Nato a Le Beausset 54 anni fa, è ancora in forma perfetta, come dimostrato ieri. Arrivato al successo nella 24 ore al suo secondo anno, ha legato i suoi successi a vetture celebri.



Dalla Peugeot 905, che dominò i primi anni novanta, passò al volante della Dauer 962, di fatto una Porsche 962 che grazie ad una minima produzione in serie venne incredibilmente classificata come GT. Per lui fu il secondo successo, con Mauro Baldi e Hurley Haywood. Una GT era anche la McLaren F1 GT-R che portò al top con Masanori Sekiya e JJ Lehto in un’edizione 1996 imprevedibile. Infine, insieme a Jo Winkelhock e Pierluigi Martini diede alla BMW V12 LMR un successo perentorio, che fu anche il primo e l’ultimo della casa bavarese nella brevissima vita della bella vettura progettata dalla Williams.