formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
17 Giu 2016 [11:22]

Lo spettacolo? Ci pensa
Dalmas con la Safety Car!

Marco Cortesi

“Mi hanno detto di provare com’era la pista… e l’ho fatto”. Con la semplicità di uno che si è divertito un sacco, Yannick Dalmas ha raccolto i complimenti da parte di fan e piloti della 24 Ore di Le Mans per le acrobazie con l’Audi R8 safety car della manifestazione. Il suo super-drift (l'unico inquadrato dalla telecamere) è stato sicuramente l’elemento più spettacolare di una qualifica “spenta” dalla pioggia. E, a giudicare da quant'è stato in pista, anche lui ha gradito.

Dalmas è dopotutto uno dei piloti più versatili visti alla Sarthe, con quattro vittorie assolute al volante di quattro vetture diverse e con marchi differenti: un record che è riuscito solo a lui e ad Henry Pescarolo. Nato a Le Beausset 54 anni fa, è ancora in forma perfetta, come dimostrato ieri. Arrivato al successo nella 24 ore al suo secondo anno, ha legato i suoi successi a vetture celebri.



Dalla Peugeot 905, che dominò i primi anni novanta, passò al volante della Dauer 962, di fatto una Porsche 962 che grazie ad una minima produzione in serie venne incredibilmente classificata come GT. Per lui fu il secondo successo, con Mauro Baldi e Hurley Haywood. Una GT era anche la McLaren F1 GT-R che portò al top con Masanori Sekiya e JJ Lehto in un’edizione 1996 imprevedibile. Infine, insieme a Jo Winkelhock e Pierluigi Martini diede alla BMW V12 LMR un successo perentorio, che fu anche il primo e l’ultimo della casa bavarese nella brevissima vita della bella vettura progettata dalla Williams.