formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
6 Giu 2024 [7:42]

Lola estende la sua presenza
fino al 2030 con le monoposto Gen4

Michele Montesano

Pur non avendo disputato neppure un E-Prix, Lola ha confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. Lo storico costruttore inglese, che entrerà nel campionato full electric a partire dalla prossima stagione, ha quindi esteso il proprio impegno anche con le monoposto Gen4. Proprio lo scorso marzo, in occasione della gara di Tokyo, era stato annunciato l’ingresso congiunto di Lola e Yamaha per sviluppare il powertrain che andrà a equipaggiare le vetture del team ABT nella Season 11.

Sebbene lo sviluppo e la realizzazione del motore sia arrivato a buon punto, tanto che dovrebbe fare il suo esordio in pista entro questo mese, la collaborazione tra Lola e il costruttore giapponese pare sia destinata ad esaurirsi al termine dei prossimi due campionati. Infatti Yamaha, che tornerà nel mondo delle quattro ruote dopo quasi trent’anni di assenza, attualmente non ha rilasciato dichiarazioni in merito al suo prosieguo dell’avventura in Formula E.

Ad oggi, sono quattro i costruttori che hanno aderito al nuovo ciclo tecnico della serie elettrica. A Nissan, Jaguar e Porsche si è aggiunta Lola, in attesa che arrivi la conferma delle altre Case attualmente impegnate nel campionato. Il costruttore inglese, di proprietà del miliardario Till Bechtolsheimer, per prepararsi allo sbarco in Formula E si affiderà a Mark Preston e Keith Smut, entrambe figure chiave nel team DS Techeetah. La serie riservata alle monoposto elettriche sarà, però, solamente il primo tassello per Lola che ha l’obiettivo di espandersi nel mondo del motorsport anche in altre categorie.