Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
6 Giu 2024 [7:42]

Lola estende la sua presenza
fino al 2030 con le monoposto Gen4

Michele Montesano

Pur non avendo disputato neppure un E-Prix, Lola ha confermato la sua presenza in Formula E fino al 2030. Lo storico costruttore inglese, che entrerà nel campionato full electric a partire dalla prossima stagione, ha quindi esteso il proprio impegno anche con le monoposto Gen4. Proprio lo scorso marzo, in occasione della gara di Tokyo, era stato annunciato l’ingresso congiunto di Lola e Yamaha per sviluppare il powertrain che andrà a equipaggiare le vetture del team ABT nella Season 11.

Sebbene lo sviluppo e la realizzazione del motore sia arrivato a buon punto, tanto che dovrebbe fare il suo esordio in pista entro questo mese, la collaborazione tra Lola e il costruttore giapponese pare sia destinata ad esaurirsi al termine dei prossimi due campionati. Infatti Yamaha, che tornerà nel mondo delle quattro ruote dopo quasi trent’anni di assenza, attualmente non ha rilasciato dichiarazioni in merito al suo prosieguo dell’avventura in Formula E.

Ad oggi, sono quattro i costruttori che hanno aderito al nuovo ciclo tecnico della serie elettrica. A Nissan, Jaguar e Porsche si è aggiunta Lola, in attesa che arrivi la conferma delle altre Case attualmente impegnate nel campionato. Il costruttore inglese, di proprietà del miliardario Till Bechtolsheimer, per prepararsi allo sbarco in Formula E si affiderà a Mark Preston e Keith Smut, entrambe figure chiave nel team DS Techeetah. La serie riservata alle monoposto elettriche sarà, però, solamente il primo tassello per Lola che ha l’obiettivo di espandersi nel mondo del motorsport anche in altre categorie.