formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
25 Lug 2021 [12:17]

Londra - Qualifica 2
Vandoorne sul filo dei millesimi

Michele Montesano

Stoffel Vandoorne ha conquistato la prima posizione al termine di una Superpole tiratissima. Nella seconda qualifica del weekend, della tappa londinese di Formula E, i primi tre classificati sono racchiusi in meno di un decimo di secondo. Il pilota Mercedes, dopo aver conquistato il terzo crono nel Q2, è stato autore di un giro perfetto costruendo la pole nei primi due settori. Nulla da fare per Oliver Rowland, secondo a soli 41 millesimi da Vandoorne. Dopo aver ottenuto il miglior tempo al termine delle qualifiche a gruppi,  Alex Lynn non è riuscito a ripetersi dovendosi accontentare del terzo crono finale.

Le monoposto Mercedes ben si adattano al tracciato londinese dell’ExCeL, con Nyck de Vries che partirà dalla quarta piazzola in gara 2. Sceso per primo in pista, l’olandese ha pagato un ritardo eccessivo nel secondo settore quando ha sfiorato un muretto a bordo pista. Quinto tempo per Mitch Evans, il pilota Jaguar ha rovinato il suo giro lanciato già nella prima curva arrivando troppo lungo. A chiudere il segmento della Superpole Maximilian Günther, non così incisivo come lo era stato ieri il suo team mate Jake Dennis.

Escluso di lusso Pascal Wehrlein, il pilota Porsche ha pagato un leggero scroscio d’acqua nel suo secondo tentativo. Dopo una gara anonima, Robin Frijns partirà oggi pomeriggio dall’ottava piazzola. Per il pilota dell’Envision Virgin Racing sarà fondamentale racimolare punti in ottica campionato. A completare la top-10 i due brasiliani Sergio Sette Camara e Lucas di Grassi che hanno fatto vedere scintille nella manche di ieri.

La solita divisione a gruppi non ha favorito i pretendenti al titolo, come al solito costretti a scendere per primi in pista. Il leader di campionato Sam Bird scatterà dalla ventunesima casella proprio dietro al nostro Edoardo Mortara. È andata leggermente meglio al vincitore di ieri Dennis. Nonostante sia sceso in pista nel Q1, il pilota del BMW Andretti è riuscito ad artigliare il diciassettesimo crono. Male le due DS Techeetah con Antonio Felix da Costa e Jean-Eric Vergne rispettivamente ventiduesimo e ventitreesimo. A chiudere lo schieramento Oliver Turvey, protagonista di una toccata a muro con la sua NIO.

Al termine della sessione Günther, di Grassi, René Rast, Frijns, de Vries e Mortara sono stati multati ciascuno di 1000 €. Tutti “colpevoli” di aver guidato troppo lentamente nel giro di rientro ai box (superando il 120% del tempo imposto) dopo il rispettivo tentativo cronometrato.

Domenica 25 luglio 2021, Superpole

1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'20"181
2 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'20"222
3 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'20"248
4 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'20"353
5 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'20"376
6 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'20"398

Domenica 25 luglio 2021, qualifica 2

1 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'20"319
2 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'20"321
3 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'20"459
4 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'20"483
5 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 1'20"504
6 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'20"511
7 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'20"569
8 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'20"620
9 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'20"641
10 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'20"750
11 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'20"812
12 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'20"924
13 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'20"977
14 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'20"988
15 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 1'21"010
16 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'21"038
17 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'21"042
18 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'21"043
19 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'21"064
20 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'21"080
21 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'21"108
22 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'21"195
23 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'21"244
24 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'21"847