formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Lug 2021 [19:47]

Squalificate le due Nissan e.dams
utilizzata più energia del consentito

Michele Montesano

È durata davvero poco la gioia, dopo aver conquistato il miglior risultato stagionale in Formula E, per Sebastien Buemi. Lo svizzero, a poche ora dal calare della bandiera a scacchi sull’ePrix di Londra, si è visto levare il quarto posto ottenuto con una strenua difesa su Andre Lotterer. Stessa sorte è toccata ad Oliver Rowland che si è visto sottrarre il decimo posto. Entrambe le Nissan e.dams sono state squalificate per un uso eccessivo di energia durante gara 1. Infatti l’energia utilizzabile è stata ridotta inizialmente da 52 kWh a 48 kWh prima dello start, per poi subire un’ulteriore calo a 47 kWh in seguito alla Full Course Yellow causata dall’uscita di Alexander Sims.

Tale sanzione ha permesso ad Antonio Felix da Costa di salire all’ottavo posto che, in ottica campionato, lo proietta direttamente alle spalle del leader Sam Bird con un solo punto di differenza. Ad entrare in zona punti anche Edoardo Mortara e Pascal Wehrlein, rispettivamente nono e decimo. Anche la classifica costruttori vede un ribaltamento al vertice, con la DS Techeetah in testa con due punti di vantaggio sulla Envision Virgin Racing.

Sabato 24 luglio 2021, gara 1

1 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 33 giri
2 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 5"341
3 - Alex Lynn (Mahindra) - Mahindra - 6"946
4 - Andre Lotterer (Porsche) - Porsche - 10"699
5 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 11"427
6 - Lucas di Grassi (Audi) - Audi Abt - 12"233
7 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 17"381
8 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 18"457
9 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 30"724
10 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 38"240
11 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 43"475
12 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 48"025
13 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 51"037
14 - Maximilian Gunther (BMW) - BMW Andretti - 55"105
15 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 57"579
16 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 58"624
17 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 59"945
18 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'00"436

Giro veloce: Mitch Evans 1'22"340

Ritirati
33° - Norman Nato (Mercedes) - Venturi
25° - Tom Blomqvist (NIO) - NIO
1° giro - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar
1° giro - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra

Squalificati
Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams
Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams

Il campionato
1.Bird 81 punti; 2.Felix da Costa 80; 3.Dennis 79; 4.De Vries 77; 5.Frijns 76; 6.Mortara 74; 7.Rast 72; 8.Cassidy 70; 9.Vergne 68; 10.di Grassi 62.