indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
6 Mag 2018 [7:39]

Mid-Ohio, qualifica
Castroneves-pole, doppietta Acura

Marco Cortesi

Team Penske in forma perfetta nel round di Mid-Ohio dell'IMSA 2018. La squadra motorizzata Acura ha monopolizzato la prima fila nel round della serie sul saliscendi di Lexington. La battaglia nel corso della sessione è stata tutta tra Helio Castroneves e Duncan Cameron, e il brasiliano ha prevalso all'ultimo sulla vettura divisa con Ricky Taylor. Seconda fila a sorpresa per le due Riley-Mazda, col team Joest che evidenzia progressi continue pur rimanendo a mezzo secondo dalla vetta, mentre il team Taylor con la Dallara-Cadillac di Renger Van Der Zande e Jordan Taylor ha completato la top-5.

Pole per un pilota di casa, John Edwards, nella classe GTLM. Il portacolori della BMW ha beffato per 7 centesimi Nick Tandy sulla prima delle Porsche, mentre la seconda BMW M6 è risultata staccata di un ulteriore centesimo. In GT Daytona doppietta delle Lexus del team 3GT. La RC F guidata dall'ex pilota IndyCar Jack Hawksworth ha battuto la vettura gemella di Kyle Marcelli. Staccata di mezzo secondo la Lamborghini del team Miller guidata da Madison Snow.

La griglia di partenza

1. fila
Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Team Penske - 1'11"837
Cameron/Montoya (Acura DPi) - Team Penske - 1'11"984
2. fila
Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Joest - 1'12"339
Bomarito/Pigot (Mazda DPi) - Joest - 1'12"596
3. fila
Van Der Zande/Taylor (Cadillac DPi) - Taylor - 1'12"600
Albuquerque/Barbosa (Cadillac DPi) - AXR - 1'12"943
4. fila
Saavedra/Yacaman (Ligier LMP2) - Mathiasen - 1'12"982
Simpson/Goikhberg (ORECA LMP2) - JDC-Miller ì - 1'13"035
5. fila
Trummer/Alon (ORECA LMP2) - JDC-Miller - 1'13"156
French/Masson (ORECA LMP2) - Performance Tech - 1'13"365
6. fila
van Overbeek/Derani (Nissan DPi) - ESM - 1'13"532
Nasr/Curran (Cadillac DPi) - AXR - 1'13"583
7. fila
Sharp/Dalziel (Nissan DPi) - ESM - 1'14"347
Bennett/Braun (ORECA LMP2) - CORE - 1'14"351
8. fila
Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 1'17"853
Pilet/Tandy (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'17"919
9. fila
Sims/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 1'17"932
Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR) - Porsche - 1'18"021
10. fila
Magnussen/Garcia (Corvette C7R) - Corvette - 1'18"114
Hand/Mueller (Ford GT) - Ganassi - 1'18"207
11. fila
Briscoe/Westbrook (Ford GT) - Ganassi - 1'18"333
Gavin/Milner (Corvette C7R) - Corvette - 1'18"452
12. fila
Hawksworth/Heinemeier Hansson (Lexus RCF) - 3GT - 1'19"317
Baumann/Marcelli (Lexus RCF) - 3GT - 1'19"370
13. fila
Sellers/Snow (Lamborghini Huracan) - Paul Miller - 1'19"882
Legge/Parente (Acura NSX GT3) - Shanj - 1'19"933
14. fila
Machavern/Auberlen (BMW M6 GT3) - Turner - 1'20"339
Marks/Aschenbach (Acura NSX GT3) - Shank - 1'20"477
15. fila
Long/Nielsen (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'20"748
MacNeil/Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia - 1'20"846
16. fila
Schein/Henzler (Porsche 911 GT3 R) - Wright - 1'21"043
Keating/Bleekemolen (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'21"244
17. fila
Potter/Lally (Audi R8 LMS GT3) - Magnus - 1'21"379
Habul/Engel (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 1'21"733
CetilarDALLARA