indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
18 Apr 2015 [5:32]

Long Beach: qualifica: pole per Ricky Taylor

Marco Cortesi

Ricky Taylor ha conquistato a Long Beach la pole position per il terzo round dello United SportsCar Championship. Dopo le classiche di Daytona e Sebring, la serie si è dovuta confrontare con la dura realtà del calo di presenza: sono infatti state solo 17 le macchine a scendere in pista, comprese le due Lola Mazda, stabilmente ultime alle spalle delle GT e che non si sono nemmeno viste in qualifica. Nonostante l'assenza delle classi GTD e LMPC e lo schieramento ridotto, lo spettacolo c'è comunque stato: Taylor, sulla Dallara del team di famiglia, ha centrato il miglior tempo dopo un bella battaglia con Scott Pruett, mentre Christian Fittipaldi, leader iniziale, si è dovuto accomodare al terzo posto. A seguire, Michael Valiante e Dane Cameron.

La classe GTLM si è confermata tiratissima. La pole è andata alla BMW di Auberlen-Werner, che si è messa dietro addirittura due piloti chiudendo sesta assoluta. Le Z4 GTE si sono mostrate molto performanti in California, con una doppietta, mentre al terzo posto la Ferrari del team Risi di Fisichella e Kaffer ha preceduto nell'ordine le due Corvette e le tre Porsche ufficiali.

Lo schieramento di partenza

1. fila
R.Taylor-J.Taylor (Dallara-Corvette) – Taylor - 1'14"790
Hand-Pruett (Riley-Ford) – Ganassi - 1'15"048
2. fila
Barbosa-Fittipaldi (Coyote-Corvette) – ActionExpress - 1'15"274
Westbrook-Valiante (Coyote-Corvette) – SDR - 1'15"553
3. fila
Curran-Cameron (Coyote-Corvette) – ActionExpress - 1'15"915
Werner-Auberlen (BMW Z4) – Rahal - 1'17"268
4. fila
Rojas-Legge (DeltaWing DC13) – Elan - 1'17"405
Pew-Negri (Ligier JSP2-HPD) – Shank - 1'17"427
5. fila
Luhr-Edwards (BMW Z4) – Rahal - 1'17"516
Kaffer-Fisichella (Ferrari 458) – Risi - 1'17"709
6. fila
Garcia-Magnussen (Corvette C7R) – Corvette - 1'17"739
Milner-Gavin (Corvette C7R) – Corvette - 1'17"756
7. fila
Bergmeister-Lietz (Porsche 991) - Porsche - 1'17"932
Makowiecki-Pilet (Porsche 991) – Porsche - 1'18"185
8. fila
Sellers-Henzler (Porsche 991) – Walker - 1'18"728
Nunez-Bomarito (Lola-Mazda) – SpeedSource - s.t.
9. fila
Long-J.Miller (Lola-Mazda) – SpeedSource - s.t.
CetilarDALLARA