formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Mag 2019 [13:11]

Lorandi scelto da Renault
come Affiliate Driver

Massimo Costa

Un italiano alla corte della Renault. E’ Leonardo Lorandi, 18 anni, vice campione tricolore della F4 Italia 2018, quest’anno impegnato nella Formula Eurocup Renault F3 con il team JD Motorsport. Il ragazzo di Salò, gestito dal manager Daniele Morelli, era entrato nel mirino di Mia Sharizman, direttore di Renault Sport Academy, durante la scorsa stagione. I risultati di Lorandi nella F4 non erano passati inosservati agli occhi degli uomini del costruttore francese. Nel corso dell’inverno, i contatti si sono intensificati e alla fine tra Sharizman e Morelli è stato raggiunto l’accordo per inserire Lorandi nell’ambito Renault come Affiliate Driver, l’anticamera della Academy. Questo ruolo era stato ricoperto nel 2018 da Anthoine Hubert, poi campione GP3 ed entrato di diritto nella Academy. Lorandi ha già partecipato a diverse sedute di allenamento ad Enstone con i giovani colleghi e il suo debutto nella serie Renault F3 è stato eccellente con il secondo posto a Monza mentre dopo la tappa successiva di Silverstone occupa la settima posizione nella classifica generale.

L’ingresso di Lorandi nel Renault Sport Affiliate Driver è una ottima notizia per il motorsport italiano. Leonardo infatti, diviene l’unico giovane tricolore che quest’anno è parte di un programma giovani riferito a un costruttore di F1. Nella storia dei programmi giovani Renault, Lorandi è il secondo italiano: in precedenza, precisamente nell’anno 2009, vi fece parte Davide Valsecchi. Per il pilota di JD Motorsport si aprono dunque importanti prospettive, ma prima di tutto dovrà convincere Renault a promuoverlo nella Academy per la prossima stagione a suon di belle prestazioni. Rimane il dispiacere nel constatare una volta di più come la nostra Federazione si sia completamente disinteressata di Lorandi dopo la conclusione del campionato 2018, l’unico pilota italiano che nella storia della F4 nazionale ha combattuto fino all’ultimissima gara per la conquista del titolo.