formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
22 Mag 2019 [13:11]

Lorandi scelto da Renault
come Affiliate Driver

Massimo Costa

Un italiano alla corte della Renault. E’ Leonardo Lorandi, 18 anni, vice campione tricolore della F4 Italia 2018, quest’anno impegnato nella Formula Eurocup Renault F3 con il team JD Motorsport. Il ragazzo di Salò, gestito dal manager Daniele Morelli, era entrato nel mirino di Mia Sharizman, direttore di Renault Sport Academy, durante la scorsa stagione. I risultati di Lorandi nella F4 non erano passati inosservati agli occhi degli uomini del costruttore francese. Nel corso dell’inverno, i contatti si sono intensificati e alla fine tra Sharizman e Morelli è stato raggiunto l’accordo per inserire Lorandi nell’ambito Renault come Affiliate Driver, l’anticamera della Academy. Questo ruolo era stato ricoperto nel 2018 da Anthoine Hubert, poi campione GP3 ed entrato di diritto nella Academy. Lorandi ha già partecipato a diverse sedute di allenamento ad Enstone con i giovani colleghi e il suo debutto nella serie Renault F3 è stato eccellente con il secondo posto a Monza mentre dopo la tappa successiva di Silverstone occupa la settima posizione nella classifica generale.

L’ingresso di Lorandi nel Renault Sport Affiliate Driver è una ottima notizia per il motorsport italiano. Leonardo infatti, diviene l’unico giovane tricolore che quest’anno è parte di un programma giovani riferito a un costruttore di F1. Nella storia dei programmi giovani Renault, Lorandi è il secondo italiano: in precedenza, precisamente nell’anno 2009, vi fece parte Davide Valsecchi. Per il pilota di JD Motorsport si aprono dunque importanti prospettive, ma prima di tutto dovrà convincere Renault a promuoverlo nella Academy per la prossima stagione a suon di belle prestazioni. Rimane il dispiacere nel constatare una volta di più come la nostra Federazione si sia completamente disinteressata di Lorandi dopo la conclusione del campionato 2018, l’unico pilota italiano che nella storia della F4 nazionale ha combattuto fino all’ultimissima gara per la conquista del titolo.