Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
22 Mag 2019 [13:11]

Lorandi scelto da Renault
come Affiliate Driver

Massimo Costa

Un italiano alla corte della Renault. E’ Leonardo Lorandi, 18 anni, vice campione tricolore della F4 Italia 2018, quest’anno impegnato nella Formula Eurocup Renault F3 con il team JD Motorsport. Il ragazzo di Salò, gestito dal manager Daniele Morelli, era entrato nel mirino di Mia Sharizman, direttore di Renault Sport Academy, durante la scorsa stagione. I risultati di Lorandi nella F4 non erano passati inosservati agli occhi degli uomini del costruttore francese. Nel corso dell’inverno, i contatti si sono intensificati e alla fine tra Sharizman e Morelli è stato raggiunto l’accordo per inserire Lorandi nell’ambito Renault come Affiliate Driver, l’anticamera della Academy. Questo ruolo era stato ricoperto nel 2018 da Anthoine Hubert, poi campione GP3 ed entrato di diritto nella Academy. Lorandi ha già partecipato a diverse sedute di allenamento ad Enstone con i giovani colleghi e il suo debutto nella serie Renault F3 è stato eccellente con il secondo posto a Monza mentre dopo la tappa successiva di Silverstone occupa la settima posizione nella classifica generale.

L’ingresso di Lorandi nel Renault Sport Affiliate Driver è una ottima notizia per il motorsport italiano. Leonardo infatti, diviene l’unico giovane tricolore che quest’anno è parte di un programma giovani riferito a un costruttore di F1. Nella storia dei programmi giovani Renault, Lorandi è il secondo italiano: in precedenza, precisamente nell’anno 2009, vi fece parte Davide Valsecchi. Per il pilota di JD Motorsport si aprono dunque importanti prospettive, ma prima di tutto dovrà convincere Renault a promuoverlo nella Academy per la prossima stagione a suon di belle prestazioni. Rimane il dispiacere nel constatare una volta di più come la nostra Federazione si sia completamente disinteressata di Lorandi dopo la conclusione del campionato 2018, l’unico pilota italiano che nella storia della F4 nazionale ha combattuto fino all’ultimissima gara per la conquista del titolo.