GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
22 Mag 2019 [13:11]

Lorandi scelto da Renault
come Affiliate Driver

Massimo Costa

Un italiano alla corte della Renault. E’ Leonardo Lorandi, 18 anni, vice campione tricolore della F4 Italia 2018, quest’anno impegnato nella Formula Eurocup Renault F3 con il team JD Motorsport. Il ragazzo di Salò, gestito dal manager Daniele Morelli, era entrato nel mirino di Mia Sharizman, direttore di Renault Sport Academy, durante la scorsa stagione. I risultati di Lorandi nella F4 non erano passati inosservati agli occhi degli uomini del costruttore francese. Nel corso dell’inverno, i contatti si sono intensificati e alla fine tra Sharizman e Morelli è stato raggiunto l’accordo per inserire Lorandi nell’ambito Renault come Affiliate Driver, l’anticamera della Academy. Questo ruolo era stato ricoperto nel 2018 da Anthoine Hubert, poi campione GP3 ed entrato di diritto nella Academy. Lorandi ha già partecipato a diverse sedute di allenamento ad Enstone con i giovani colleghi e il suo debutto nella serie Renault F3 è stato eccellente con il secondo posto a Monza mentre dopo la tappa successiva di Silverstone occupa la settima posizione nella classifica generale.

L’ingresso di Lorandi nel Renault Sport Affiliate Driver è una ottima notizia per il motorsport italiano. Leonardo infatti, diviene l’unico giovane tricolore che quest’anno è parte di un programma giovani riferito a un costruttore di F1. Nella storia dei programmi giovani Renault, Lorandi è il secondo italiano: in precedenza, precisamente nell’anno 2009, vi fece parte Davide Valsecchi. Per il pilota di JD Motorsport si aprono dunque importanti prospettive, ma prima di tutto dovrà convincere Renault a promuoverlo nella Academy per la prossima stagione a suon di belle prestazioni. Rimane il dispiacere nel constatare una volta di più come la nostra Federazione si sia completamente disinteressata di Lorandi dopo la conclusione del campionato 2018, l’unico pilota italiano che nella storia della F4 nazionale ha combattuto fino all’ultimissima gara per la conquista del titolo.