indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Mag 2019 [16:12]

Silverstone, gara 2
Piastri completa il dominio

Da Silverstone - Massimo Costa

Oscar Piastri lascia Silverstone da dominatore. Due pole, vittoria in gara 1 e gara 2, risultati che lo lanciano in cima alla classifica punti del campionato con 62 lunghezze. Piastri questa volta non è stato infastidito dal compagno di squadra (R-Ace) Alexander Smolyar, come in gara 1, ed ha condotto tranquillamente per tutti i 17 giri svolti. Il russo ha riscattato il weekend dopo il ritiro in gara 1 per la rottura della sospensione posteriore ed ora è terzo in graduatoria con 43 punti, tre in meno di Victor Martins.

Il francese di MP Motorsport si è piazzato terzo, posizione tenuta fin dal via. Buon quarto Caio Collet (R-Ace) che al via ha passato Lorenzo Colombo, quinto. L'italiano di MP ha tentato nel finale di attaccare il brasiliano, ma senza successo. Colombo ha così concluso quinto davanti a Kush Maini (M2) e Ugo De Wilde (JD) mettendoci una pezza a un fine settimana non particolarmente brillante da parte di MP.

A punti anche Callan O'Keefe (FA by Drivex), settimo al traguardo, ma penalizzato per sorpasso oltre i track limits a De Wilde, Yves Baltas (M2) e Joao Vieira (JD), undicesimo invece Leonardo Lorandi che nel duello con il compagno di squadra brasiliano ha fatto una passeggiata nel prato nei primissimi giri danneggiando una sospensione. Lorandi perde così il terzo posto in campionato scivolando settimo. Peccato per Federico Malvestiti (Bhaitech) che ha dovuto fermarsi ai box per sostituire il musetto mentre Petr Ptacek dopo un errore commesso nel primo giro ha chiuso quindicesimo.

Domenica 12 maggio 2019, gara 2

1 - Oscar Piastri - R Ace - 17 giri 33'49"755
2 - Alexander Smolyar - R Ace - 3"426
3 - Victor Martins - MP Motorsport - 4"273
4 - Caio Collet - R Ace - 9"927
5 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 10"366
6 - Kush Maini - M2 Competition - 12"686
7 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 17"152
8 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 18"040 **
9 - Yves Baltas - M2 Competition - 18"654
10 - Joao Vieira - JD Motorsport - 20"901
11 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 22"252
12 - Xavier Lloveras - GRS - 26"656
13 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 27"448
14 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 31"752
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 32"260
16 - Patrik Pasma - Arden - 35"207
17 - Patrick Schott - FA by Drivex - 40"369
18 - Brad Benavides - FA by Drivex - 40"745
19 - Frank Bird - Arden - 1 giro
20 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1 giro

Giro più veloce: Oscar Piastri 1'58"968

** Penalizzato

Il campionato
1.Piastri 62; 2.Martins 46; 3.Smolyar, De Wilde 43; 5.Colombo, Maini 33; 7.Lorandi 32; 8.Collet 28; 9.Vieira 25; 10.Ptacek 17.