World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
12 Mag 2019 [16:12]

Silverstone, gara 2
Piastri completa il dominio

Da Silverstone - Massimo Costa

Oscar Piastri lascia Silverstone da dominatore. Due pole, vittoria in gara 1 e gara 2, risultati che lo lanciano in cima alla classifica punti del campionato con 62 lunghezze. Piastri questa volta non è stato infastidito dal compagno di squadra (R-Ace) Alexander Smolyar, come in gara 1, ed ha condotto tranquillamente per tutti i 17 giri svolti. Il russo ha riscattato il weekend dopo il ritiro in gara 1 per la rottura della sospensione posteriore ed ora è terzo in graduatoria con 43 punti, tre in meno di Victor Martins.

Il francese di MP Motorsport si è piazzato terzo, posizione tenuta fin dal via. Buon quarto Caio Collet (R-Ace) che al via ha passato Lorenzo Colombo, quinto. L'italiano di MP ha tentato nel finale di attaccare il brasiliano, ma senza successo. Colombo ha così concluso quinto davanti a Kush Maini (M2) e Ugo De Wilde (JD) mettendoci una pezza a un fine settimana non particolarmente brillante da parte di MP.

A punti anche Callan O'Keefe (FA by Drivex), settimo al traguardo, ma penalizzato per sorpasso oltre i track limits a De Wilde, Yves Baltas (M2) e Joao Vieira (JD), undicesimo invece Leonardo Lorandi che nel duello con il compagno di squadra brasiliano ha fatto una passeggiata nel prato nei primissimi giri danneggiando una sospensione. Lorandi perde così il terzo posto in campionato scivolando settimo. Peccato per Federico Malvestiti (Bhaitech) che ha dovuto fermarsi ai box per sostituire il musetto mentre Petr Ptacek dopo un errore commesso nel primo giro ha chiuso quindicesimo.

Domenica 12 maggio 2019, gara 2

1 - Oscar Piastri - R Ace - 17 giri 33'49"755
2 - Alexander Smolyar - R Ace - 3"426
3 - Victor Martins - MP Motorsport - 4"273
4 - Caio Collet - R Ace - 9"927
5 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 10"366
6 - Kush Maini - M2 Competition - 12"686
7 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 17"152
8 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 18"040 **
9 - Yves Baltas - M2 Competition - 18"654
10 - Joao Vieira - JD Motorsport - 20"901
11 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 22"252
12 - Xavier Lloveras - GRS - 26"656
13 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 27"448
14 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 31"752
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 32"260
16 - Patrik Pasma - Arden - 35"207
17 - Patrick Schott - FA by Drivex - 40"369
18 - Brad Benavides - FA by Drivex - 40"745
19 - Frank Bird - Arden - 1 giro
20 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1 giro

Giro più veloce: Oscar Piastri 1'58"968

** Penalizzato

Il campionato
1.Piastri 62; 2.Martins 46; 3.Smolyar, De Wilde 43; 5.Colombo, Maini 33; 7.Lorandi 32; 8.Collet 28; 9.Vieira 25; 10.Ptacek 17.