GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Giu 2020 [15:53]

Lorandi torna in pista
con la Mercedes del Get Speed

Massimo Costa

Alessio Lorandi è tornato in pista e lo ha fatto lo scorso weekend in un test sostenuto a Le Castellet con il team Get Speed, scuderia tedesca con base vicina al circuito del Nurburgring, che fa parte del programma Mercedes AMG Performance. Il 21enne di Salò, che da poche settimane ha raggiunto un accordo con la Matteucci Management, si è rapidamente adattato alle caratteristiche dalla GT3 tedesca. La squadra diretta da Adam Osieka, sul tracciato francese si è presentata con due Mercedes per Vaxiviere-Collard-Perrodo e Scholze-Liebhauser. Lorandi non saliva su una vettura da corsa dallo scorso novembre, quando ha conquistato la quinta posizione nella gara internazionale di Formula 3 a Macao, a conclusione di un anno di completa inattività.

Sembra quindi che si possa aprire un nuovo capitolo nella carriera del giovane Lorandi il quale, dopo aver vinto il mondiale Junior di kart nel 2013, nel corso della sua carriera in monoposto ha partecipato al FIA F3 vincendo a Pau con Carlin nel 2016, e alla serie GP3 con Jenzer (un successo a Jerez) e Trident nel periodo 2017-2018, disputando anche le ultime prove della Formula 2 2018. Osieka, titolare della scuderia tedesca Get Speed, ha commentato con molto favore il lavoro svolto da Lorandi a Le Castellet, che spera adesso di sfruttare la bella opportunità che gli si è presentata. 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing