Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
15 Giu 2020 [15:53]

Lorandi torna in pista
con la Mercedes del Get Speed

Massimo Costa

Alessio Lorandi è tornato in pista e lo ha fatto lo scorso weekend in un test sostenuto a Le Castellet con il team Get Speed, scuderia tedesca con base vicina al circuito del Nurburgring, che fa parte del programma Mercedes AMG Performance. Il 21enne di Salò, che da poche settimane ha raggiunto un accordo con la Matteucci Management, si è rapidamente adattato alle caratteristiche dalla GT3 tedesca. La squadra diretta da Adam Osieka, sul tracciato francese si è presentata con due Mercedes per Vaxiviere-Collard-Perrodo e Scholze-Liebhauser. Lorandi non saliva su una vettura da corsa dallo scorso novembre, quando ha conquistato la quinta posizione nella gara internazionale di Formula 3 a Macao, a conclusione di un anno di completa inattività.

Sembra quindi che si possa aprire un nuovo capitolo nella carriera del giovane Lorandi il quale, dopo aver vinto il mondiale Junior di kart nel 2013, nel corso della sua carriera in monoposto ha partecipato al FIA F3 vincendo a Pau con Carlin nel 2016, e alla serie GP3 con Jenzer (un successo a Jerez) e Trident nel periodo 2017-2018, disputando anche le ultime prove della Formula 2 2018. Osieka, titolare della scuderia tedesca Get Speed, ha commentato con molto favore il lavoro svolto da Lorandi a Le Castellet, che spera adesso di sfruttare la bella opportunità che gli si è presentata. 
RS RacingVincenzo Sospiri Racing