formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
15 Giu 2020 [15:53]

Lorandi torna in pista
con la Mercedes del Get Speed

Massimo Costa

Alessio Lorandi è tornato in pista e lo ha fatto lo scorso weekend in un test sostenuto a Le Castellet con il team Get Speed, scuderia tedesca con base vicina al circuito del Nurburgring, che fa parte del programma Mercedes AMG Performance. Il 21enne di Salò, che da poche settimane ha raggiunto un accordo con la Matteucci Management, si è rapidamente adattato alle caratteristiche dalla GT3 tedesca. La squadra diretta da Adam Osieka, sul tracciato francese si è presentata con due Mercedes per Vaxiviere-Collard-Perrodo e Scholze-Liebhauser. Lorandi non saliva su una vettura da corsa dallo scorso novembre, quando ha conquistato la quinta posizione nella gara internazionale di Formula 3 a Macao, a conclusione di un anno di completa inattività.

Sembra quindi che si possa aprire un nuovo capitolo nella carriera del giovane Lorandi il quale, dopo aver vinto il mondiale Junior di kart nel 2013, nel corso della sua carriera in monoposto ha partecipato al FIA F3 vincendo a Pau con Carlin nel 2016, e alla serie GP3 con Jenzer (un successo a Jerez) e Trident nel periodo 2017-2018, disputando anche le ultime prove della Formula 2 2018. Osieka, titolare della scuderia tedesca Get Speed, ha commentato con molto favore il lavoro svolto da Lorandi a Le Castellet, che spera adesso di sfruttare la bella opportunità che gli si è presentata. 
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing