4 Mag 2025 [15:49]
Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui
Davide Attanasio
Le nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. Forse sta già piovendo adesso, ma perlomeno piloti, squadre e tifosi ne sono stati risparmiati durante l'evento finale della seconda tappa della F4 spagnola. A vincere, guardate un po', è stato René Lammers (MP Motorsport). Come in gara 2, il talento olandese partiva dalla seconda fila: davanti i soli Juan Cota (MP Motorsport) ed Ean Eyckmans (MP Motorsport).
Non gli ci è voluto poi tanto ad accomodarsi in testa. Superato Cota (nel frattempo già scavalcato da Eyckmans) subito dopo il via grazie a una splendida azione all'esterno, quello che è ora il nuovo leader della classifica piloti ha confezionato la mossa della vittoria a 13 minuti dalla fine, dopo che una lunga interruzione causa safety-car - molti i ritiri da evidenziare - aveva congelato a lungo le posizioni. Mossa consistita in un bel tuffo su Eyckmans all'interno di curva 11.
E però, Lammers ha dovuto fare i conti con la rimonta di Thomas Strauven che, malgrado l'ottima forma, manca all'appello con il successo dalla prima gara dell'anno; Settimo dopo 2 giri, Strauven ha approfittato di qualche scaramuccia di troppo per infilare dapprima il duo Hudson Schwartz-Jan Przyrowski per poi prevalere su quello Andrej Petrović-Juan Cota. Superato di schianto Eyckmans, ha tentato l'impossibile per avere la meglio di Lammers. Niente da fare.
Miglior rookie, Eyckmans si è comunque ben comportato nei confronti di due pezzi da novanta riuscendo a terminare nei primi tre. Quarto con Petrović, il team Tecnicar può dirsi soddisfatto dell'apporto garantito dal promettente serbo, che tra i suoi risultati annovera un secondo posto nella stagione di debutto della F4 saudita. Przyrowski ha dovuto farsi star bene la quinta piazza. Bella la rimonta di Reno Francot, autore di un sorpasso capolavoro su Hudson Schwartz.
L'americano è risultato settimo, una posizione più su di Cota. Dubitiamo che quest'ultimo - penalizzato di cinque secondi per track limits - sparerà i fuochi d'artificio. Penalità che, ancor più pesante, ha retrocesso Miguel Costa dal nono al 20esimo posto. Ne hanno approfittato Vivek Kanthan e Niklas Schaufler, ha sfiorato i primi punti il sudcoreano Kyuho Lee. Ben 9 piloti non hanno finito a pieni giri, tra questi Alfio Spina - coinvolto in un incidente con Filippo Fiorentino.
Aggiornamento: per Juan Cota è arrivata un'ulteriore penalità di 10 secondi, comminata dai commissari sportivi per aver sorpassato irregolarmente (fuori dai limiti della pista) Petrović. Scivolato in 12esima posizione ha promosso al nono posto Schaufler e al decimo Lee: eccolo, per l'asiatico, il primo agognato punto. Drive through (equivalente a 25 secondi) per Francisco Monarca, beccato a una velocità non consentita (oltre i 60 chilometri orari) in corsia box.
Domenica 4 maggio 2025, gara 3
1 - René Lammers - MP Motorsport - 16 giri in 31'53"495
2 - Thomas Strauven - Campos - 0"249
3 - Ean Eyckmans - MP Motorsport - 3"075
4 - Andrej Petrović - Tecnicar - 3"411
5 - Jan Przyrowski - Campos - 5"130
6 - Reno Francot - MP Motorsport - 8"918
7 - Hudson Schwartz - MP Motorsport - 10"387
8 - Vivek Kanthan - Campos - 17"670
9 - Niklas Schaufler - MP Motorsport - 18"203
10 - Kyuho Lee - Rodin - 20"063
11 - Sacha van't Pad Bosch - Tecnicar - 20"476
12 - Juan Cota - MP Motorsport - 20"684 **
13 - Santino Panetta - TC Racing - 21"758
14 - Gino Trappa - Drivex - 22"253
15 - Alexander Jacoby - Monlau - 22"531
16 - Lorenzo Campos - Monlau - 23"129
17 - Wiktor Dobrzański - Tecnicar - 25"114
18 - Kaiden Higgins - Drivex - 25"589
19 - Santiago Baztarrica - TC Racing - 26"345
20 - Miguel Costa - Campos - 29"850 *
21 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'00"458
22 - Francisco Monarca - Monlau - 1'07"274 ***
23 - Aleksandar Bogunovič - GRS - 2 giri
24 - Christopher El Feghali - Drivex - 3 giri
* 15" di penalità (track limits)
** 15" di penalità (track limits + sorpasso irregolare)
*** drive through convertito in 25" di penalità
Ritirati
Daniel Dallakyan
Stepan Suslov
Matúš Ryba
Alfio Spina
Noah Monteiro
Nathan Tye
Nacho Tuñón
Il campionato
1.Lammers 104 punti; 2.Strauven 97; 3.Przyrowski 90; 4.Schwartz 37; 5.Francot, Cota 32; 7.Eyckmans, Monteiro 30; 9.Petrovic, Kanthan 26; 11.Tye 19; 12.Schaufler 16; 13.Ryba, El Feghali 8; 15.Costa, Monarca 6; 17.Baztarrica, Trappa, Lee 1.