4 Mag 2025 [18:26]
Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°
Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo
La seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by Alpine, ci ha regalato un duello già visto a inizio anno nella Regional Middle East. I protagonisti, Evan Giltaire, autore della pole, e Freddie Slater, che partiva dalla seconda piazzola della prima fila. Tra Dubai e il Qatar, il campionato lo ha vinto il francese davanti all'inglese, a Misano, Giltaire ha saputo imporsi sul terribile rookie del team Prema che sta correndo un po' ovunque tra Formula 3, GB3 e, ovviamente, Regional.
Giltaire con questo successo esce da Misano con il primo posto in campionato, 3 punti in più rispetto a un bravissimo Matteo De Palo che dopo la vittoria di gara 1, ha fatto sua la terza posizione nella seconda corsa. Giltaire è partito bene davanti a Slater, che non lo ha mai mollato nemmeno per prendere un caffè durante le tre safety-car. La pressione esercitata da Slater su Giltaire è stata fortissima, ma il pilota del team ART ha dimostrato una freddezza incredibile, soprattutto nei tre momenti delle ripartenze dalle SC.
Sono due piloti vincenti, non c'è molto da dire su questo, entrambi campioni al primo anno della F4, rispettivamente francese e italiana, ma con una attuale differenza: Giltaire è al secondo anno della Regional, Slater al primo, nonostante ciò il buon Freddie vanta una esperienza in chilometraggio e categorie affrontate sicuramente maggiore, che glil permette di portare in pista un bagaglio di esperienza notevole.
Slater in gara 1 si è ritirato per la tamponata ricevuta dopo due curve da Jin Nakamura, in campionato si ritrova quindi già attardato rispetto a Giltaire, 43 punti contro 18. Ma attenzione, perché tra i due giovani talenti del motorsport internazionale, si è infilato uno splendido De Palo, il quale ha dimostrato di non avere nulla da invidiare. Col team Trident, il romano ha compiuto un enorme salto di qualità dopo il primo anno trascorso con Sainteloc, e lo ha dimostrato con la velocità e l'intelligenza espresse nelle due sessioni di qualifica e nelle due gare.
Ficcante prestazione per Enzo Deligny che dopo un opaco sabato si è riscattato con la quarta posizione. Combattivo Pedro Clerot, quinto davanti a Nikita Bedrin e Jack Beeton, protagonisti di bei sorpassi. A punti Nandhavud Bhirombhakdi, compagno di De Palo. Stava correndo bene Rashid Al Dhaheri, bello il duello con Clerot, ma è stato travolto da Dion Gowda il quale sbagliando la frenata si è scomposto, ha attraversato la zona di erba centrando l'emiratino e rovinando anche la gara di Akshay Bohra. In questa occasione è entrata la seconda SC.
La prima si era resa necessaria per Giovanni Maschio, finito in testacoda in uscita dall'ultima curva e poi contro il muretto box. L'ultima vettura staffetta è stata chiamata per permettere ai commissari di pista di togliere la monoposto di Tim Gethards dopo un testacoda. Ritiro immediato per Aditya Kulkarni (non facile il debutto del team Akcel), costretto ai box anche Valerio Rinicella che con CL Motorsport, altra squadra al debutto (ma che almeno aveva svolto i test pre campionato a differenza di Akcel) ha vissuto un fine settimana complicato per la poca competitività della monoposto. Rinicella tornerà ora a concentrarsi sul suo obiettivo: la Eurocup-3.
Domenica 4 maggio 2025, gara 2
1 - Evan Giltaire - ART - 18 giri
2 - Freddie Slater - Prema - 0"319
3 - Matteo De Palo - Trident - 2"312
4 - Enzo Deligny - R-Ace - 2"967
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 3"732
6 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 4"217
7 - Jack Beeton - Prema - 4"845
8 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 6"201
9 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 6"479
10 - Jin Nakamura - R-Ace - 6"937
11 - Taito Kato - ART - 7"299
12 - Enzo Peugeot - RPM - 7"418
13 - Ruiqi Liu - Trident - 9"447
14 - Kacper Sztuka - G4 Racing - 9"621
15 - Enzo Yeh - RPM - 9"928
16 - Akshay Bohra - R-Ace - 9"981
17 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 10"937
18 - Kanato Le - ART - 11"502
19 - Edouard Borgna - G4 Racing - 12"573
20 - Saqer Al Maosherji - Akcel - 13"160
21 - Arthur Aegerter - G4 Racing - 15"610
Ritirati
Valerio Rinicella
Tim Gerhards
Dion Gowda
Giovanni Maschio
Aditya Kulkarni
Il campionato
1.Giltaire 43; 2.De Palo 40; 3.Clerot 22; 4.Slater 18; 5.Al Dhaheri 15; 6.Beeton, Bedrin 14; 8.Deligny 13; 9.Kato 10; 10.Yamakoshi 6; 11.Bhirombhakdi 4; 12.Bohra 2; 13.Nakamura 1.