World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
26 Set 2011 [10:17]

Loudon, gara: Stewart, un 'pieno' di vittorie

Marco Cortesi

Dopo una regular season senza vittorie, una delle più difficili della sua carriera, Tony Stewart si è regalato una nuova affermazione nella Chase For The Cup 2011, stavolta in quel di Loudon. Il pilota e team manager di casa Chevrolet ha nuovamente tratto vantaggio dalle strategie, e se lo scorso anno era rimasto a secco vedendo andare a vincere Clint Bowyer, in New Hampshire stavolta i ruoli si sono rovesciati - e all'ultimo giro. Le fasi conclusive sono state una girandola di piloti costretti a fermarsi per rabboccare (tra i quali Jeff Gordon ed il polesitter Ryan Newman) e rimasti a secco senza preavviso, come Bowyer, Greg Biffle, comunque terzo sotto la bandiera a scacchi, e Denny Hamlin, già apparentemente fuori dalla lotta decisiva.

Al secondo posto in gara si è issato così Brad Keselowski, sempre più convincente e ora a pieno titolo parte del pacchetto dei favoriti. A seguire, dietro a Biffle, hanno concluso Brian Vickers ed un trio Roush-Fenway composto da Matt Kenseth, David Ragan e Carl Edwards, mentre Juan Pablo Montoya e Regan Smith hanno a loro volta incassato un posto in top-10. Solo diciottesimo ha terminato Jimmie Johnson. Il pentacampione, in passato maestro dei Playoff, ha pagato un contatto con Kyle Busch che ha condizionato tutta la sua corsa. Sono ben 29 i punti che lo separano dalla testa, un distacco importante e che sembra già difficile da colmare.

Lo stesso dicasi per Ryan Newman e Kurt Busch, schieratosi in partenza all'ultimissimo secondo dopo che la sua vettura era stata trovata fuori misura all'ispezione pre-gara. Difficoltà per Dale Earnhardt Jr, rallentato da una foratura mentre, nonostante un dodicesimo posto, Kevin Harvick ha mantenuto la scia della vetta.

Gara, domenica 25 settembre 2011

1 - Tony Stewart (Chevrolet) - Stewart-Haas - 300 giri
2 - Brad Keselowski (Dodge) - Penske - 300
3 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 300
4 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 300.
5 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 300
6 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 300
7 - David Ragan (Ford) - Roush - 300.
8 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 300
9 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi - 300
10 - Regan Smith (Chevrolet) - Furniture Row - 300.
11 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 300
12 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 300
13 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 300.
14 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 300
15 - Kasey Kahne (Toyota) - Red Bull - 300
16 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Waltrip - 300.
17 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 300
18 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 300
19 - Bobby Labonte (Toyota) - JTG - 299.
20 - Paul Menard (Chevrolet) - Childress - 299
21 - A.J. Allmendinger (Ford) - Petty - 299
22 - Kurt Busch (Dodge) - Penske - 299.
23 - Jamie McMurray (Chevrolet) - Ganassi - 299
24 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 299
25 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart-Haas - 299.
26 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 298
27 - J.J. Yeley (Ford) - Front Row - 298
28 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 298.
29 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 298
30 - Marcos Ambrose (Ford) - Petty - 297
31 - Mike Bliss (Ford) - FAS Lane - 296.
32 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 296
33 - Landon Cassill (Chevrolet) - Phoenix - 294
34 - Andy Lally (Ford) - TRG - 284.
35 - Dave Blaney (Chevrolet) - Baldwin - 80
36 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 38
37 - Michael McDowell (Toyota) - HP - 35.
38 - David Stremme (Chevrolet) - Inception - 32
39 - Josh Wise (Ford) - Front Row - 29.
40 - Robby Gordon (Dodge) - Gordon - 28
41 - Scott Speed (Ford) - Whitney - 23
42 - Casey Mears (Toyota) - Germain - 19.
43 - Travis Kvapil (Ford) - Front Row - 10

Il campionato
1. Stewart 2094; 2. Harvick 2087; 3. Keselowski 2083; 4. Edwards 2080; 5. Gordon 2071.