formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Apr 2018 [11:33]

L'uscita di Verstappen a Sakhir?
Nessun errore tecnico, ma del pilota

Massimo Costa - Photo 4

Per mascherare il suo pacchiano errore nel Q1 di Sakhir, lo scorso sabato, Max Verstappen aveva dichiarato tra la sorpresa generale che aveva perso il controllo della sua Red Bull per colpa di una improvvisa spinta di 150 cavalli in più. Verstappen sosteneva questa teoria nonostante nello stesso team Red Bull le facce fossero piuttosto perplesse e dalla Renault si preferiva un rumoroso silenzio sulla vicenda.

Christian Horner ha detto che avrebbe investigato ed ora, a Shanghai, con onestà il team principal ha di fatto sbugiardato il suo pupillo: "Non c'è stata nessuna spinta di cavalli in più, ma si è trattato di un errore del pilota. È andato forte sul cordolo e probabilmente il suo piede destro ha avuto un movimento che lo ha portato a dare una accelerata, fatto che ha portato la vettura in testacoda". Rimane dunque la bugia clamorosa di Verstappen, incapace di ammettere un così banale errore. Ma c'è un'altra corrente di pensiero nel paddock, che vuole Verstappen non in grado di analizzare, capire, anche a freddo, quel che gli accade quando guida, la reazione della sua vettura, esaminandone nel dettaglio il comportamento. Comunque, la frase dei 150 cavalli in più ha suscitato molta ilarità tra i colleghi di Verstappen...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar