formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
27 Set 2018 [16:37]

Mulsanne e Giulietta vanno
alla conquista della Cina

Nel prossimo fine settimana il FIA WTCR torna in azione per il settimo appuntamento stagionale sul circuito cinese di Ningbo, iniziando l'appassionante volata finale nel continente asiatico. Ma per ingannare la lunga pausa dalla tappa in Slovacchia, svoltasi a luglio, Romeo Ferraris ha schierato la sua Alfa Romeo Giulietta TCR nel round di Monza della TCR European Series del 22 e 23 settembre.

Sotto le insegne del Team Mulsanne, compagine di riferimento per le vetture di Opera, Fabrizio Giovanardi ha partecipato in qualità di wild-card nel campionato europeo, lui che è stato tre volte vincitore del FIA ETCC (2000, 2001 e 2002) proprio insieme al marchio Alfa Romeo. Con la sua solita determinazione agonistica, dimostrata a suon di sorpassi, il pilota emiliano ha conquistato un doppio arrivo in zona punti: settimo in gara 1 partendo 20esimo, e ottavo in gara 2 dalla 21esima casella al via. Giovanardi ha rimediato ad una qualifica complicata dopo l'incidente nelle prove libere del venerdì pomeriggio, che ha chiamato i meccanici della squadra a un grande lavoro in serata per rimettere a nuovo la Giulietta TCR numero 18.

Le prestazioni ottenute a Monza sono un bel viatico per riprendere la marcia nel Mondiale, dove proprio allo Slovakia Ring sono arrivati i primi punti dell'anno. Inaugurato nel 2017, il tracciato di Ningbo sarà una novità assoluta per l'intera scuderia, che sfrutterà i due turni liberi del venerdì per definire il set-up delle proprie Alfa Romeo. Giovanardi continuerà ad essere affiancato da Kevin Ceccon, che dopo l'esordio iridato in Slovacchia continuerà l'avventura sulla Giulietta fino al termine della stagione, compresa l'affascinante sfida conclusiva di Macao il 17-18 novembre. Il giovane talento bergamasco ha intanto dato spettacolo nella tappa di Vallelunga del TCR Italy, sfiorando pole position e podio con la Giulietta proprio del Team Mulsanne.

Subito dopo Ningbo, invece, il 6-7 ottobre il WTCR sarà ancora di scena in Cina sul tracciato cittadino di Wuhan: una vetrina molto attesa da Romeo Ferraris, già presente su questo importante mercato grazie ai clienti che hanno deciso di puntare sulla Alfa Romeo Giulietta.

Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager
"Siamo pronti a tornare sul palcoscenico iridato del FIA WTCR, dopo una pausa estiva che ha visto comunque le nostre vetture e i nostri piloti in pista nella serie italiana e nel TCR europeo. Ningbo per noi sarà un circuito tutto da scoprire, motivo per cui molti dei nostri avversari partiranno con un po' di vantaggio, ma cercheremo di sfruttare al massimo il tempo disponibile nelle prove per prepararci in vista di qualifiche e gare. L'obiettivo è raccogliere altri punti importanti con Fabrizio e Kevin, dopo aver finalmente raccolto i primi frutti del nostro lavoro in Slovacchia. Ci teniamo a far bella figura su un mercato così importante come quello cinese, dove siamo già stati capaci di esportare la nostra vettura".