FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
18 Nov 2023 [9:55]

Macao - Gara di qualifica
Browning vince nella doppietta Hitech

Mattia Tremolada

Con una prova di autorità Luke Browning ha concretizzato la pole position messa a segno nelle qualifiche in una vittoria nella prima delle due gare della Formula 3 a Macao, assicurandosi la partenza al palo per il Gran Premio di domenica. La leadership del pilota junior Williams è stata messa in discussione solamente da Gabriele Minì nelle fasi di partenza e ripartenza dopo la safety car, ma il pilota siciliano non è mai riuscito ad affondare il sorpasso all’esterno della Lisboa. L’indecisione di Browning dopo la safety car ha anzi favorito il sorpasso ai danni di Minì di un eccezionale Alex Dunne, che è così riuscito a portarsi in seconda piazza per completare la doppietta Hitech.

Se è vero che la squadra inglese è particolarmente competitiva tra i muretti dell’ex protettorato portoghese, anche nel 2019 Juri Vips fu il mattatore del fine settimana conquistando pole, giro veloce e vittoria nella gara di qualifica, va rimarcata la prestazione di Dunne. Arrivato a Macao con solamente due giornate di test con la Dallara F3, il pilota irlandese, vice-campione della GB3, è stato velocissimo fin dalle prove, risalendo poi con grinta dalla sesta alla seconda posizione in gara. Al contrario, i più esperti Isack Hadjar e Marcus Armstrong, che scattavano davanti a lui in quarta e quinta piazza, sono crollati già nelle prime fasi, chiudendo rispettivamente nono e 22esimo, quest'ultimo dopo un pit stop non programmato.

Minì ha chiuso in terza posizione, assicurandosi la seconda fila dello schieramento per la manche decisiva. Al suo fianco troverà posto il suo compagno di squadra in Prema Dino Beganovic, mentre la terza fila sarà monopolizzata dai due portacolori di MP Motorsport Dennis Hauger e Mari Boya. Quest’ultimo è riuscito a spuntarla ai danni di Paul Aron nell’ultimo passaggio. A chiudere la top-10 un terzetto di piloti Red Bull, con Pepe Martì a precedere Isack Hadjar e Zane Maloney. Non è andata bene ai due vincitori presenti. Richard Verschoor ha chiuso 12esimo con una gara incolore, mentre Dan Ticktum è stato eliminato da un errore grossolano di Ugo Ugochukwu, arrivato lungo alla staccata della Lisboa al secondo giro, mettendo ko l’esperto rivale.

Sabato 18 novembre 2023, gara di qualifica

1 - Luke Browning - Hitech - 10 giri
2 - Alex Dunne - Hitech - 2”097
3 - Gabriele Minì - Prema - 4”441
4 - Dino Beganovic - Prema - 5”339
5 - Dennis Hauger - MP Motorsport - 10”936
6 - Mari Boya - MP Motorsport - 13”082
7 - Paul Aron - Prema - 13”877
8 - Pepe Martì - Campos - 17”224
9 - Isack Hadjar - Hitech - 17”648
10 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 19”620
11 - Charlie Wurz - Jenzer - 20”946
12 - Richard Verschoor - Trident - 21”490
13 - Nikola Tsolov - ART - 22”390
14 - Laurens Van Hoepen - ART - 24”804
15 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 25”505
16 - Max Esterson - Jenzer - 26”184
17 - Noel Leon - Van Amersfoort - 26”610
18 - Sebastian Montoya - Campos - 27”535
19 - Roman Stanek - Trident - 28”329
20 - Christian Mansell - ART - 28”896
21 - Oliver Goethe - Campos - 29”894
22 - Marcus Armstrong - MP Motorsport - 30”515
23 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 34”908
24 - Matias Zagazeta - Jenzer - 37”750

Ritirati
Dan Ticktum
Ugo Ugochukwu
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI