Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
20 Nov 2015 [10:11]

Macao - Qualifica 2
Rosenqvist e Prema, super pole

Da Macao - Dario Sala

Era il favorito ed ha mantenuto il suo ruolo. Felix Rosenqvist partirà in pole position per la prima gara di domani a Macao: quella che servirà determinare lo schieramento di partenza per la finalissima di domenica. Il pilota della Prema si è imposto a suon di giri veloci in una sessione realmente molto spettacolare e ricca di colpi di scena. Il suo però, non è stato un compito facile in quanto gli avversari hanno alzato di molto il loro livello di prestazione.

Così, accanto a Felix, partirà a sorpresa Daniel Juncadella che, se vogliamo, ha già vinto la sua scommessa. Non tornava in F.3 da tre anni e dopo qualche problema tecnico nella prima sessione libera ha ritrovato i suoi ritmi e con un colpo di reni è balzato accanto allo svedese staccato di soli due decimi. Lo spagnolo ha meritato la sua posizione, ma una mano potrebbe avergliela data anche Antonio Giovinazzi che è finito a muro a quattro minuti dalla fine mentre si stava migliorando. La sua uscita ha causato la sospensione anticipata della sessione e così Antonio ha dovuto accontentarsi del quarto posto. Un peccato perché la prima fila sembrava davvero alla sua portata.

Terza piazza per il debuttante Charles Leclerc. Dopo un inizio in sordina, il monegasco di Van Amersfoort ha via via migliorato le sue prestazioni ed ha piazzato una bella zampata che mostra tutto il suo potenziale per la gara di domani. Non male per un debuttante. Con il quinto posto, Markus Pommer ha dimostrato che il buon risultato ottenuto al mattino non era frutto del caso e delle sole gomme nuove. L’unica ombra sulla sua qualifica è l’investigazione che pende sul suo capo in quanto al tornantino Melco, per crearsi spazio e lanciarsi, è transitato troppo lentamente ostacolando altri piloti. Vedremo cosa verrà deciso.

Dalla sesta piazza in giù, Macao ha regalato delle belle sorprese. Sam MacLeod è una di queste. Il cambio di squadra, da Motopark a West Tec sembra avergli fatto bene. Ottimo anche il settimo posto di Sergio Camara di Motopark, un altro di quei piloti che ha cambiato completamente passo rispetto alle libere del mattino. Una cosa che si può dire anche di Arjun Maini capace di portare la sua Dallara T Sport ad una, forse, insperata ottava piazza.

Un discorso a parte lo merita Alessio Lorandi. Colpito dalla febbre e dall’otite non era certo nelle migliori condizioni per affrontare una qualifica al debutto a Macao. Invece, ricevuto l’ok dei medici a correre con trentotto gradi e mezzo di febbre, il bresciano ha messo insieme degli ottimi giri. Il tutto però, stava per essere vanificato quando Gustavo Menezes, ripartito troppo precipitosamente dopo un lungo a Melco è finito contro il rail bloccando la strada. Lorandi che seguiva non ha potuto evitarlo e lo ha tamponato, danneggiando il muso.

Ce ne sarebbe stato abbastanza per perdere la concentrazione e tornarsene in hotel. Invece, una volta ripartito ha migliorato sempre di più arrivando fino alla nona posizione finale che di per sé è già una piccola vittoria. Il bresciano ha preceduto Lance Stroll anch’egli al debutto e bravo a chiudere nella top ten. Disastro per Callum Ilott. Il pilota di Carlin è andato a muro dopo quattro minuti, come già nel primo turno libero, e per questo partirà dalle retrovie.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felix Rosenqvist - (Dallara-Mercedes) - Prema – 2’10”474
Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) – Fortec – 2’10”687
2. fila
Charles Leclerc (Dallara-VW) – Van Amersfoort – 2’10”796
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) – Carlin – 2’11”034
3. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) – Motopark - 2’11”091
Sam McLeod (Dallara-Mercedes) – West Tec – 2’11”523
4. fila
Sergio Camara (Dallara-VW) – Motopark – 2’11”721
Arjun Maini (Dallara-Tomei) – T-Sport – 2’11”722
5. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) – Van Amersfoort – 2’11”732
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) – Prema – 2’11”794
6. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) – Mucke – 2’11”965
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) – Mucke – 2’12”026
7.fila
Alexander Sims (Dallara-Mercedes) – Double R – 2’12”036
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) – Prema – 2’12”053
8.fila
Alexander Albon (Dallara-VW) – Signature – 2’12”054
Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) – Bmax – 2’12”197
9.fila
Ryan Tveter (Dallara-Mercedes) – West Tec – 2’12”474
Calum Ilott (Dallara-VW) – Carlin – 2’12”663
10.fila
Yu Kanamaru (Dallara-VW) – Carlin – 2’12”723
Mitsunori Takaboshi (Dallara-Toyota) – B-Max – 2’12”836
11.fila
Chang Chung (Dallara-Mercedes) – Fortec – 2’12”879
Martin Cao (Dallara-Mercedes) – Fortec – 2’12”969
12.fila
Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) – Tom’s – 2’13”027
Nick Cassidy (Dallara-Toyota) – Tom’s – 2’13”162
13.fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) – Carlin – 2’13”369
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) – Signature – 2’13”683
14.fila
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) – Doble R – 2’13”736
Li Cong (Dallara-Mercedes) – Zeller – 2’14”525