formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Nov 2017 [13:08]

Macao, gara 1
Vince Bennani, Michelisz a muro

Silvano Taormina

Medhi Bennani ha sfruttato al meglio l'inversione in griglia dei top-ten in qualifica per assicurarsi la vittoria in gara 1 a Macao. Il pilota marocchino, venerdì incolpevole protagonista di un incidente in Q2, ha colto il massimo dalla "pole" ottenuta grazie al miglior giro nell'out-lap nei confronti degli altri piloti che non sono riusciti a segnare un tempo cronometrato a causa di altri incidenti.

Impeccabile la sua condotta, seppur agevolata dalla mancanza di zavorra sulla sua C-Elysee. Bennani è partito al meglio, costruendosi da subito un margine di sicurezza su Tom Coronel che gli scattava a fianco. Nessuna imperfezione, nessuna esitazione nei giri a venire per l'esperto portacolori del Loeb Racing sulle insidiose stradine dell'ex-potettorato portoghese. Poco più indietro Michigami, grazie alla potenza del motore della sua Honda Civic sul dritto, ben si difendeva dai timidi attacchi di un super-attento Thed Bjork, autore di una buona partenza e presto sbarazzatosi della Lada di Gleason.

Alle sue spalle si è issato sin da subito il rivale in campionato Michelisz, a sua volta coperto dalla Civic gemella di Guerrieri. L'ungherese ha offerto il colpo di scena principale ad una gara fino a quel momento lineare quando, nel corso del penultimo giro, è finito a muro alla Police venendo centrato dall'incolpevole Guerrieri. Nella carambola sono rimasti coinvolti anche Huff e Chilton mentre il resto del plotone è rimasto imbottigliato. Inevitabile la bandiera rossa, con la direzione gara che ha deciso di validare il risultato in base alla classifica del giro precedente. Un colpo di fortuna per Michelisz che limita i danni e resta in piena corsa per il titolo.

Qualche lunghezza in classifica piloti invece, l'ha persa l'altro title-contender Nicky Catsburg, il quale sembra non digerire alla perfezione Macao, nono davanti a Gleason che chiude la zona punti. Con la vittoria in gara 1 Bennani porta a tre il numero di successi in questo 2017, scavalcando il compagno Chilton nella classifica Indipendenti. Michigami, terzo dietro ad un consistente Coronel, invece diviene il primo giapponese a calcare il podio nel Mondiale Turismo.

Sabato 18 novembre, gara 1

1 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb - 5 giri 12'25''862
2 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL - 1''952
3 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS - 3''265
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo - 3''627
5 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS - 4''577
6 - Esteban Guerrieri (Honda Civic) - Honda JAS - 5''379
7 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich - 6''635
8 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb - 8''068
9 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo - 10''688
10 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport - 12''041
11 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb - 13''946
12 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport - 14''592
13 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo - 18''512
14 - Qing Hua Ma (Citroën C-Elysée) - Loeb - 18''683
15 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo - 25''074
16 - Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) - Zengo - 37''025
17 - Mak Ka Lok (Lada Vesta) - RC Motorsport - 46''075
18 - Po Wah Wong (Chevrolet RML Cruze) - Campos - 2'00''220

Giro più veloce: Robert Huff 2'26''469

Il campionato
1.Bjork 242,5; 2.Michelisz 226; 3.Castburg 211.5; 4.Bennani 209; 5.Monteiro 200; 6.Chilton 191,5; 7.Guerrieri 189; 8.Huff 153; 9.Girolami 110; 10.Ehrlacher 90.