formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
17 Nov 2019 [5:24]

Macao, gara 3: Priaulx is back

Michele Montesano

Andy Priaulx torna al successo nella massima categoria delle corse Turismo! Finalmente il tre volte campione del Mondiale Turismo è riuscito a trionfare nel WTCR. Sono stati inutili gli attacchi e le azioni di disturbo da parte di Rob Huff avvenuti durante tutta la gara, l’inglese di casa Volkswagen si è dovuto accontentare del secondo posto. Il terzo gradino del podio è stato conquistato da Jean Karl Vernay. Ma a colpire, ancora una volta, l’assenza di safety-car: in tutte e tre le gare disputate sul circuito di Guia non si sono verificati incidenti tali da richiedere l’intervento della vettura di sicurezza.

Allo start Huff, complice una partenza a rallentatore, si è fatto beffare da Priaulx. L’alfiere di Lynk & Co. ha subito cercato di prendere il largo, ma il suo connazionale gli ha dato filo da torcere seguendolo costantemente ad un distacco inferiore al mezzo secondo. Purtroppo Huff non è riuscito mai a creare una vera e propria manovra di sorpasso, poiché la sua Golf si è mostrata in debito di cavalli sui rettilinei del tracciato cittadino. Terzo posto per Vernay che ha dovuto fare i conti con un problema ad un iniettore della sua Audi RS3. Immediatamente nella scia del francese Johan Kristoffersson, lo svedese si è dimostrato ancora una volta il miglior rookie del weekend.

Dopo questo quartetto il vuoto: a distanza di venti secondi, in quinta posizione, Nicky Catsburg che per tutta la gara ha tenuto a bada le Lynk & Co. di Yvan Muller, Thed Björk e Yann Ehrlacher. Muller anche in questa manche ha recuperato punti pesanti in ottica campionato. Infatti Esteban Guerrieri è giunto decimo, dopo aver difeso con il coltello fra i denti la posizione nei confronti di Tom Coronel. Dodicesimo Norbert Michelisz, seguito da Niels Langeveld e Luca Engstler, il quale ha conquistato i suoi primi punti da pilota ufficiale Hyundai. Buon nono posto per Kevin Ceccon a coronamento di un weekend molto positivo per lui e tutto il team Romeo Ferraris. Sfortunato il campione in carica Gabriele Tarquini costretto ad un mesto ritiro.

Domenica 17 novembre 2019, gara 3

1 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 11 giri
2 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 0"352
3 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 1"193
4 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 1"855
5 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 20"030
6 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 21"096
7 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 21"552
8 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 22"194
9 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 22"565
10 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 23"506
11 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 23"884
12 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 24"597
13 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 25"054
14 - Luca Engstler (Hyundai) - BRC - 27"552
15 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 27"925
16 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 29"259
17 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 30"140
18 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 30"527
19 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 31"317
20 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 31"500
21 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 32"319
22 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 34"602
23 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 37"051
24 - Robert Dahlgren (Cupra) - PWR - 39"756
25 - Kai Fung Lo (Audi) - Tian Shi Zuver - 51"272

Giro veloce: Andy Priaulx 2'31"712

Ritirati
Gabriele Tarquini

Il campionato
1.Michelisz 316; 2.Guerrieri 307; 3.Muller 305; 4.Bjork 288; 5.Ehrlacher 209; 6.Tarquini 205; 7.Azcona 199; 8.Girolami 198; 9.Huff 197; 10.Vernay 196.