Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
16 Nov 2006 [11:36]

Macao, libere extra: Nicola Larini gioca meglio alla... roulette

Si è svolta oggi sul circuito da Guia la sessione di prove extra, concessa dall’organizzazione del WTCC per verificare la bontà delle vetture dopo il lungo viaggio dall’Europa. Come vuole la tradizione, il circuito, una vera e propria roulette, ha emesso dei verdetti al di fuori del comune anche se in parte preventivati. Subito davanti a tutti si sono infatti piazzate le Chevrolet di Nicola Larini e Alain Menu che, quasi completamente scariche, hanno capitalizzato al meglio la bontà della vettura anglo-americana nei tratti tortuosi. Con il primato momentaneo, Larini ha così mantenuto le promesse fatte alla vigilia che lo volevano veloce sul tracciato cinese.

Bene anche Menu che comunque dovrà scontare dieci posizioni sulla griglia per i fatti del dopo gara di Valencia. Gli aspiranti al titolo non si sono risparmiati. Rickard Rydell ha già fatto capire che non vuole lasciare nulla di intentato. Subito velocissimo ha piazzato la Leon al terzo posto. Due decimi dietro Andy Priaulx anch’egli subito molto veloce. Più attardati Gabriele Tarquini e Augusto Farfus, con il brasiano in netta difficoltà sui saliscendi del tracciato. Gli ottanta chili si fanno sentire sia sulla salita sia in discesa quando mandano in crisi i freni della 156.

In attesa dei verdetti veri di domani, occorre segnalare gli incidenti di Stefano D’Aste e Diego Romanini. Il primo è uscito alla Lisboa per un problema a un disco dei freni, mentre il toscano ha sbagliato alla R Bend danneggiando pesantemente la vettura. Diego ha rimediato anche una botta al costato e alla mandibola. Niente comunque che pregiudichi la sua presenza in gara.

Max Kolles

Nella foto, Nicola Larini.

I tempi della libera extra, giovedì 16 novembre 2006

1 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'34"912
2 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'35"031
3 - Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'35"360
4 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'35"540
5 - Yvan Muller (Seat Leon) - Oreca - 2'35"864
6 - Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'35"867
7 - James Thompson (Seat Leon) - Seat - 2'35"975
8 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'36"063
9 - Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'36"079
10 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'36"174
11 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'36"342
12 - Andre Couto (Seat Leon) - Seat - 2'36"441
13 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'36"614
14 - Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 2'36"633
15 - Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'36"781
16 - Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'36"809
17 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'36"943
18 - Fabrizio Giovanardi (Honda Accord) - JAS - 2'37"019
19 - Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 2'38"532
20 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'38"939
21 - Jan Magnussen (BMW 320si) - RBM - 2'40"616
22 - Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 2'42"408
23 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'45"479
24 - Ao Chi Hong (BMW 320i) - AO Motorsport - 2'51"881
25 - Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 2'56"029
26 - Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - senza tempo