Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
18 Nov 2006 [11:15]

Macao, penalità per Couto, cambio motore per Larini

La giornata di riposo per il WTCC non è trascorsa in maniera tranquilla. I commissari sportivi infatti, sono stati costretti a infliggere una lunga serie di penalizzazioni ai piloti che nel corso della qualifica non hanno rispettato il regolamento. Andre Couto, 18°, ha perso il suo miglior tempo in quanto non si è fermato alla verifica del peso. E' stato quindi retrocesso al 20° posto. Undici piloti hanno ricevuto una multa di 1000 euro per avere occupato la la corsia box durante il periodo di attesa della luce verde dopo una bandiera rossa. Infine, Nicola Larini, a causa dell'incidente in qualifica, dovrà cambiare motore.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'33"318
Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'34"628
2. fila
Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 2'34"663
Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'34"761
3. fila
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'34"896
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'35"476
4. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 2'35"624
Fabrizio Giovanardi (Honda Accord) - JAS - 2'35"705
5. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'36"008
Jan Magnussen (BMW 320si) - RBM - 2'36"381
6. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'38"052
Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 2'38"469
7. fila
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 2'38"561
Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'39"936
8. fila
Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'43"664
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'44"268
9. fila
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'44"281
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 2'48"698
10. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'49"943
Andre Couto (Seat Leon) - Seat - 2'44"552
11. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'50"943
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'55"171
12. fila
Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 3'21"266
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - senza tempo
13. fila
James Thompson (Seat Leon) - Seat - senza tempo
Ao Chi Hong (BMW 320i) - Ao Motorsport - senza tempo