formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
18 Nov 2006 [11:15]

Macao, penalità per Couto, cambio motore per Larini

La giornata di riposo per il WTCC non è trascorsa in maniera tranquilla. I commissari sportivi infatti, sono stati costretti a infliggere una lunga serie di penalizzazioni ai piloti che nel corso della qualifica non hanno rispettato il regolamento. Andre Couto, 18°, ha perso il suo miglior tempo in quanto non si è fermato alla verifica del peso. E' stato quindi retrocesso al 20° posto. Undici piloti hanno ricevuto una multa di 1000 euro per avere occupato la la corsia box durante il periodo di attesa della luce verde dopo una bandiera rossa. Infine, Nicola Larini, a causa dell'incidente in qualifica, dovrà cambiare motore.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 2'33"318
Dirk Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'34"628
2. fila
Yvan Muller (Seat Leon) - Seat - 2'34"663
Duncan Huisman (BMW 320si) - Ravaglia - 2'34"761
3. fila
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 2'34"896
Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 2'35"476
4. fila
Augusto Farfus (Alfa 156) - N Technology - 2'35"624
Fabrizio Giovanardi (Honda Accord) - JAS - 2'35"705
5. fila
Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 2'36"008
Jan Magnussen (BMW 320si) - RBM - 2'36"381
6. fila
Peter Terting (Seat Leon) - Seat - 2'38"052
Stefano D'Aste (BMW 320i) - Proteam - 2'38"469
7. fila
Gianni Morbidelli (Alfa 156) - N Technology - 2'38"561
Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 2'39"936
8. fila
Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 2'43"664
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 2'44"268
9. fila
Jordi Gené (Seat Leon) - Seat - 2'44"281
Salvatore Tavano (Alfa 156) - N Technology - 2'48"698
10. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'49"943
Andre Couto (Seat Leon) - Seat - 2'44"552
11. fila
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - 2'50"943
Rickard Rydell (Seat Leon) - Seat - 2'55"171
12. fila
Diego Romanini (BMW 320i) - Wiechers - 3'21"266
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - Chevrolet - senza tempo
13. fila
James Thompson (Seat Leon) - Seat - senza tempo
Ao Chi Hong (BMW 320i) - Ao Motorsport - senza tempo