formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
7 Giu 2008 [21:38]

Magione, gara 1: senza problemi vince Edoardo Piscopo

Il secondo round stagionale del Campionato Italiano Formula 3 si è aperto ancora una volta con la supremazia di Edoardo Piscopo. A Magione il 20enne romano, portacolori del Team Ghinzani, ha infatti imposto il ritmo in qualifica per poi aggiudicarsi la prima gara del week-end segnando anche il giro più veloce. Alle sue spalle i due portacolori del Lucidi Motors, il trentino Mirko Bortolotti ed il romano Francesco Castellacci che nelle fasi finali di gara ha dovuto controllare il terzo posto dagli attacchi del palermitano Salvatore Gatto (Europa Corse). Nel Trofeo Nazionale CSAI successo del latinense Ivan Tramontozzi (PKF) al termine di uno spettacolare duello con il bergamasco Angelo Fabrizio Comi (Team Ghinzani).

Allo start di gara 1 Piscopo scatta senza esitazioni, mentre Castellacci prova ad insidiare la seconda posizione di Bortolotti che resiste e rimane alle spalle del leader. Nel gruppo, però, sono subito scintille con il greco Stamatis Katsimis (BVM Target) che impatta contro il guard-rail e Giovanni Nava (Lucidi Motors) che si insabbia alla curva Vecchi Box. La Safety Car è così costretta a fare subito il suo ingresso compattando la fila di monoposto guidata nelle prime posizioni da Piscopo, Bortolotti, Castellacci, Gatto, Marco Zipoli (Minardi-Corbetta) e Salvatore Cicatelli (BVM-Target).

Alla ripresa delle ostilità Piscopo riesce a guadagnare subito metri sulla concorrenza, mentre per il quinto posto si replica il duello che ha tenuto banco nella Formula Azzurra 2007 con Zipoli e Cicatelli a stretto contatto. Castellacci, invece, ha il suo bel da fare per difendere la terza posizione contenendo il ritmo di Gatto, scatenatissimo nella sua scia. Lo spettacolo, però, si accende anche nelle posizioni retrostanti con Prandi, Comi, Tramontozzi e Glorioso in lotta per il nono posto e Michael Dalle Stelle (Minardi-Corbetta) e Nico Verdonck (RP Motorsport) ai ferri corti per il settimo.

Il belga, costretto a partire dal fondo dello schieramento per la retrocessione patita in seguito alla sostituzione del motore, è scatenato e solo con un attacco fuori misura riesce a superare Dalle Stelle per poi ritornare d’ufficio all’ottavo posto per la penalizzazione inflittagli nel dopo gara dai Commissari Sportivi. Per la nona posizione, invece, la spunta Tramontozzi su Glorioso, Prandi e Comi che chiudono tutti a stretto contatto.

Nella foto, la partenza (foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 giugno 2008

1 - Edoardo Piscopo - Ghinzani - 20 giri 24’26.665
2 - Mirko Bortolotti - Lucidi - 3.224
3 - Francesco Castellacci - Lucidi - 9.033
4 - Salvatore Gatto - Europa Corse - 9.773
5 - Marco Zipoli - Minardi/Corbetta - 13.697
6 - Salvatore Cicatelli - BVM Target - 17.051
7 - Michael Dalle Stelle - Minardi/Corbetta - 28.647
8 - Nico Verdonck - RP - 29.734
9 - Ivan Tramontozzi - PKF/Europa Corse – 54.327 - TN
10 - Giulio Glorioso - Europa Corse - 55.220
11 - Francesco Prandi - Europa Corse - 55.536
12 - Angelo Comi - Ghinzani – 57.979 - TN
13 - Nicola Piancastelli - Minardi/Corbetta - 58.479

Giro più veloce: Edoardo Piscopo 1'07"338

Ritirati
Alessandro Cicognani
Stamitis Katsimis
Giovanni Nava