Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
11 Nov 2016 [23:44]

Magnussen spiega la scelta Haas
"Renault non credeva in me"

Massimo Costa

Jolyon Palmer si è detto stupito della scelta di Kevin Magnussen di passare alla Haas, di fatto salvandogli il posto in Renault. Ma sulla scelta del compagno di Nico Hulkenberg da parte del team francese girano diverse verità. Alcuni media britannici ritengono che la Renault abbia puntato su Palmer per i 15 milioni portati in dote dagli sponsor racimolati da Jonathan Palmer, padre del pilota.

Magnussen era, però, la prima scelta. Si fa per dire... Perché a Kevin è stato offerto un contratto di un solo anno e quindi non vi era molta voglia da parte di Renault di investire su di lui per il futuro: "Evidentemente hanno già in mente altri piloti per il 2018", ha detto il danese.

Non ci vuole molto a capire che per Renault, Magnussen era un semplice traghettatore da utilizzare per un'altra stagione non facile sulla carta. Dopo di che, per il 2018, quando si presume di raggiungere un discreto livello di competitività, per chi aveva sgobbato sodo nei primi due anni rimediando delusioni a volontà, non ci sarebbe stato più posto. E il testimone sarebbe stato raccolto da un pilota di nome.

"Ho fatto tutto quello che potevo per proseguire con loro, ma quello che avevano da offrire non è stato sufficiente per me", ha detto Magnussen. "Hanno cercato vari piloti e questo mi ha fatto capire che non c'era molto spazio per me. Volevo un contratto a lungo termine, mi hanno detto che non era possibile ed ho capito le loro intenzioni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar