Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
11 Nov 2016 [23:44]

Magnussen spiega la scelta Haas
"Renault non credeva in me"

Massimo Costa

Jolyon Palmer si è detto stupito della scelta di Kevin Magnussen di passare alla Haas, di fatto salvandogli il posto in Renault. Ma sulla scelta del compagno di Nico Hulkenberg da parte del team francese girano diverse verità. Alcuni media britannici ritengono che la Renault abbia puntato su Palmer per i 15 milioni portati in dote dagli sponsor racimolati da Jonathan Palmer, padre del pilota.

Magnussen era, però, la prima scelta. Si fa per dire... Perché a Kevin è stato offerto un contratto di un solo anno e quindi non vi era molta voglia da parte di Renault di investire su di lui per il futuro: "Evidentemente hanno già in mente altri piloti per il 2018", ha detto il danese.

Non ci vuole molto a capire che per Renault, Magnussen era un semplice traghettatore da utilizzare per un'altra stagione non facile sulla carta. Dopo di che, per il 2018, quando si presume di raggiungere un discreto livello di competitività, per chi aveva sgobbato sodo nei primi due anni rimediando delusioni a volontà, non ci sarebbe stato più posto. E il testimone sarebbe stato raccolto da un pilota di nome.

"Ho fatto tutto quello che potevo per proseguire con loro, ma quello che avevano da offrire non è stato sufficiente per me", ha detto Magnussen. "Hanno cercato vari piloti e questo mi ha fatto capire che non c'era molto spazio per me. Volevo un contratto a lungo termine, mi hanno detto che non era possibile ed ho capito le loro intenzioni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar