formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
11 Nov 2016 [23:44]

Magnussen spiega la scelta Haas
"Renault non credeva in me"

Massimo Costa

Jolyon Palmer si è detto stupito della scelta di Kevin Magnussen di passare alla Haas, di fatto salvandogli il posto in Renault. Ma sulla scelta del compagno di Nico Hulkenberg da parte del team francese girano diverse verità. Alcuni media britannici ritengono che la Renault abbia puntato su Palmer per i 15 milioni portati in dote dagli sponsor racimolati da Jonathan Palmer, padre del pilota.

Magnussen era, però, la prima scelta. Si fa per dire... Perché a Kevin è stato offerto un contratto di un solo anno e quindi non vi era molta voglia da parte di Renault di investire su di lui per il futuro: "Evidentemente hanno già in mente altri piloti per il 2018", ha detto il danese.

Non ci vuole molto a capire che per Renault, Magnussen era un semplice traghettatore da utilizzare per un'altra stagione non facile sulla carta. Dopo di che, per il 2018, quando si presume di raggiungere un discreto livello di competitività, per chi aveva sgobbato sodo nei primi due anni rimediando delusioni a volontà, non ci sarebbe stato più posto. E il testimone sarebbe stato raccolto da un pilota di nome.

"Ho fatto tutto quello che potevo per proseguire con loro, ma quello che avevano da offrire non è stato sufficiente per me", ha detto Magnussen. "Hanno cercato vari piloti e questo mi ha fatto capire che non c'era molto spazio per me. Volevo un contratto a lungo termine, mi hanno detto che non era possibile ed ho capito le loro intenzioni".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar