formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Nov 2007 [18:01]

Magny-Cours, 1° giorno: Merhi il più veloce col team Epsilon

Prima giornata di prove sul circuito di Magny-Cours per diversi team che tradizionalmente partecipano alla Eurocup di F.Renault. Una fitta nebbia ha "aperto" i cancelli del paddock questa mattina col risultato che la pista è rimasta umida fino alla metà del pomeriggio. Il più veloce, con gomme slick, è risultato Roberto Merhi che ha guidato per il team Epsilon. Secondo posto per Henki Waldschmidt. L'olandese del Toyota Driver Program non correrà più nella F.Renault, ma ha preso confidenza con il metodo di lavoro della SG Formula, la squadra per la quale debutterà in F.3 il prossimo anno.

Terzo tempo per Mathieu Arzeno della francese Epsilon Sport, specialista di Magny-Cours (lo ricordiamo vincitore nelle due gare Eurocup dello scorso settembre). Quarta prestazione per Daniel Ricciardo della SG e poi Miki Monras del team Jenzer (a Vallelunga ha partecipato al Winter Trophy con Cram) che ha realizzato il tempo con gomme da bagnato, primo tra coloro che hanno usato le rain. Caldarelli (SG) è stato costantemente nei top ten, ma nel pomeriggio è stato tamponato da un pilota del team Jenzer e per lui la giornata si è conclusa anticipatamente. Unica squadra italiana a Magny-Cours, la Prema che ha schierato il kartista Vasiliauskas e Munoz.

I tempi del 1° giorno, giovedì 22 novembre 2007

1 - Merhi - Epsilon - 1'46"190
2 - Waldschmidt - SG - 1'46"454
3 - Arzeno - Epsilon Sport - 1'46"931
4 - Ricciardo - SG - 1'47"668
5 - Monras - Jenzer - 1'47"716
6 - Hirsch - Graff - 1'48"016
7 - Costa - Epsilon - 1'48"681
8 - Vasiliauskas - Prema - 1'48"768
9 - Caldarelli - SG - 1'48"849
10 - Richelmi - Epsilon Sport - 1'48"907
11 - Vergne - SG - 1'48"976
12 - Campollo - Epsilon - 1'49"026
13 - Borget - Epsilon Sport - 1'49"038
14 - Munoz - Prema - 1'49"522
15 - A.Pic - TCS - 1'49"778
16 - Nebilitskiy - SG - 1'49"865
17 - Lariche - Graff - 1'49"958
18 - Azzam - SG - 1'49"978
19 - Petiz - Jenzer - 1'50"141
20 - Marroc - TCS - 1'50"153
21 - Trummer - Jenzer - 1'50"190
22 - Bailly - Boutsen - 1'50"222
23 - Kout - Krenek - 1'50"951
24 - Otegui - Epsilon - 1'51"263
25 - Abasolo - Epsilon - 1'52"209
26 - Varhaug - Jenzer - 1'53"180
27 - Montilla - Epsilon - 1'54"395
28 - Knoll - Krenek - 1'57"352
29 - Stieger - Krenek - 2'06"075