formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
22 Nov 2007 [18:01]

Magny-Cours, 1° giorno: Merhi il più veloce col team Epsilon

Prima giornata di prove sul circuito di Magny-Cours per diversi team che tradizionalmente partecipano alla Eurocup di F.Renault. Una fitta nebbia ha "aperto" i cancelli del paddock questa mattina col risultato che la pista è rimasta umida fino alla metà del pomeriggio. Il più veloce, con gomme slick, è risultato Roberto Merhi che ha guidato per il team Epsilon. Secondo posto per Henki Waldschmidt. L'olandese del Toyota Driver Program non correrà più nella F.Renault, ma ha preso confidenza con il metodo di lavoro della SG Formula, la squadra per la quale debutterà in F.3 il prossimo anno.

Terzo tempo per Mathieu Arzeno della francese Epsilon Sport, specialista di Magny-Cours (lo ricordiamo vincitore nelle due gare Eurocup dello scorso settembre). Quarta prestazione per Daniel Ricciardo della SG e poi Miki Monras del team Jenzer (a Vallelunga ha partecipato al Winter Trophy con Cram) che ha realizzato il tempo con gomme da bagnato, primo tra coloro che hanno usato le rain. Caldarelli (SG) è stato costantemente nei top ten, ma nel pomeriggio è stato tamponato da un pilota del team Jenzer e per lui la giornata si è conclusa anticipatamente. Unica squadra italiana a Magny-Cours, la Prema che ha schierato il kartista Vasiliauskas e Munoz.

I tempi del 1° giorno, giovedì 22 novembre 2007

1 - Merhi - Epsilon - 1'46"190
2 - Waldschmidt - SG - 1'46"454
3 - Arzeno - Epsilon Sport - 1'46"931
4 - Ricciardo - SG - 1'47"668
5 - Monras - Jenzer - 1'47"716
6 - Hirsch - Graff - 1'48"016
7 - Costa - Epsilon - 1'48"681
8 - Vasiliauskas - Prema - 1'48"768
9 - Caldarelli - SG - 1'48"849
10 - Richelmi - Epsilon Sport - 1'48"907
11 - Vergne - SG - 1'48"976
12 - Campollo - Epsilon - 1'49"026
13 - Borget - Epsilon Sport - 1'49"038
14 - Munoz - Prema - 1'49"522
15 - A.Pic - TCS - 1'49"778
16 - Nebilitskiy - SG - 1'49"865
17 - Lariche - Graff - 1'49"958
18 - Azzam - SG - 1'49"978
19 - Petiz - Jenzer - 1'50"141
20 - Marroc - TCS - 1'50"153
21 - Trummer - Jenzer - 1'50"190
22 - Bailly - Boutsen - 1'50"222
23 - Kout - Krenek - 1'50"951
24 - Otegui - Epsilon - 1'51"263
25 - Abasolo - Epsilon - 1'52"209
26 - Varhaug - Jenzer - 1'53"180
27 - Montilla - Epsilon - 1'54"395
28 - Knoll - Krenek - 1'57"352
29 - Stieger - Krenek - 2'06"075