formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
24 Nov 2007 [12:07]

Magny-Cours, 2° giorno: la crescita di Andrea Caldarelli

Si sono concluse venerdì le due giornate di prove riservate alle monoposto di F.Renault sul circuito di Magny-Cours. Ieri, la pista è stata sempre bagnata e molti piloti hanno effettuato tagli di chicane, non puniti con la cancellazione dei tempi. La classifica finale è quindi non completamente corrispondente alla realtà. Comunque, al primo posto troviamo Roberto Merhi del team Epsilon con un tempo piuttosto da... marziano, 1'51"866, rispetto alle prestazioni degli altri piloti in pista. Così come notevolmente basso è parso il tempo di Henki Waldschmidt, 1'52"576. Più in linea, i crono riscontrati dal terzo in giù, con Mathieu Arzeno autore di un 1'53"606 e Andrea Caldarelli con 1'53"618. Il pescarese ha svolto due buoni giorni di test proseguendo l'affiatamento con il team SG. Interessanti riscontri anche in casa Prema con i giovanissimi ed inesperti Munoz e Vasiliauskas.

I tempi del 2° giorno, venerdì 23 novembre 2007

1 - Merhi - Epsilon - 1'51"866
2 - Waldschmidt - SG - 1'52"576
3 - Arzeno - Epsilon Sport - 1'53"606
4 - Caldarelli - SG - 1'53"618
5 - Ricciardo - SG - 1'53"788
6 - Hirsch - Graff - 1'53"971
7 - Petiz - Jenzer - 1'54"370
8 - Munoz - Prema - 1'54"683
9 - Borget - Epsilon Sport - 1'54"831
10 - Vergne - SG - 1'55"062
11 - Bailly - Boutsen - 1'55"196
12 - Costa - Epsilon - 1'55"419
13 - Nebilitskiy - SG - 1'55"428
14 - Campollo - Epsilon - 1'55"441
15 - Monras - Jenzer - 1'55"974
16 - Vasiliauskas - Prema - 1'56"254
17 - Marroc - TCS - 1'56"456
18 - Lariche - Graff - 1'56"494
19 - Varhaug - Jenzer - 1'56"715
20 - Otegui - Epsilon - 1'56"947
21 - Azzam - SG - 1'57"529
22 - Richelmi - Epsilon Sport - 1'57"559
23 - Montilla - Epsilon - 1'58"082
24 - Trummer - Jenzer - 1'58"297
25 - A. Pic - TCS - 1'58"311
26 - Kout - Krenek - 1'58"896
27 - Abasolo - Epsilon - 2'01"595
28 - Knoll - Krenek - 2'03"882
29 - Stieger - Krenek - 2'13"345