Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
27 Giu 2009 [20:00]

Magny-Cours, gara 1: Marco Bonanomi mette la firma

Marco Bonanomi ha vinto la sua prima gara stagionale nell’Euroseries 3000 a Magny-Cours. L’alfiere del Bull Racing di Ernesto Catella, partito in prima fila accanto a Fabrizio Crestani che scattava in
pole, ha avuto alla fine la meglio sul veneto del team TP Formula, che in Francia ha conquistato il posto d’onore. Nonostante questo successo, Bonanomi rimane staccato di 1 punto in classifica da Crestani il quale, grazie alla pole ed al giro più veloce in gara, è riuscito a mantenere lo stesso vantaggio conquistato in Portogallo.

Sul terzo gradino del podio è salito l’inglese Will Bratt, in rappresentanza del team spagnolo dell’ex pilota di F.1 Emilio de Villota. Mentre tra i primi due classificati il divario è stato minimo (626 millesimi), Bratt ha accusato un distacco dal vincitore di 3”8. A ridosso del primo podio francese sono finiti il neozelandese Earl Bamber (TP Formula), Fabio Onidi (FMSI) e Ben Hanley (FMSI). Primi punti in campionato anche per i nostri Marcello Puglisi (Durango) e Michael Dalle Stelle (Lazarus). Sarà proprio quest’ultimo, grazie alla griglia invertita dei primi 8 classificati, a partire al palo nella seconda gara che si disputerà sulla maggiore distanza di 21 giri. In classifica conduce Crestani con 20 punti, seguito da Bonanomi con 19. Bratt e Onidi si dividono la terza piazza a quota 12.

Nella foto, Marco Bonanomi (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Marco Bonanomi - Bull Racing - 16 giri 23'44"331
2 - Fabrizio Crestani - TP Formula - 0"626
3 - Will Bratt - De Villota - 3"832
4 - Earl Bamber - TP Formula - 12"110
5 - Fabio Onidi - FMSI - 13"230
6 - Ben Hanley - FMSI - 15"634
7 - Marcello Puglisi - Durango - 41"263
8 - Michael Dalle Stelle - Lazarus - 41"573
9 - Juan Carlos Sistos - Bull Racing - 47"242
10 - Rodolfo Gonzales - FMSI - 1 giro

Giro più veloce: Fabrizio Crestani 1'28"172

Ritirato
0 giri - Francesco Dracone