Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Giu 2009 [20:00]

Magny-Cours, gara 1: Marco Bonanomi mette la firma

Marco Bonanomi ha vinto la sua prima gara stagionale nell’Euroseries 3000 a Magny-Cours. L’alfiere del Bull Racing di Ernesto Catella, partito in prima fila accanto a Fabrizio Crestani che scattava in
pole, ha avuto alla fine la meglio sul veneto del team TP Formula, che in Francia ha conquistato il posto d’onore. Nonostante questo successo, Bonanomi rimane staccato di 1 punto in classifica da Crestani il quale, grazie alla pole ed al giro più veloce in gara, è riuscito a mantenere lo stesso vantaggio conquistato in Portogallo.

Sul terzo gradino del podio è salito l’inglese Will Bratt, in rappresentanza del team spagnolo dell’ex pilota di F.1 Emilio de Villota. Mentre tra i primi due classificati il divario è stato minimo (626 millesimi), Bratt ha accusato un distacco dal vincitore di 3”8. A ridosso del primo podio francese sono finiti il neozelandese Earl Bamber (TP Formula), Fabio Onidi (FMSI) e Ben Hanley (FMSI). Primi punti in campionato anche per i nostri Marcello Puglisi (Durango) e Michael Dalle Stelle (Lazarus). Sarà proprio quest’ultimo, grazie alla griglia invertita dei primi 8 classificati, a partire al palo nella seconda gara che si disputerà sulla maggiore distanza di 21 giri. In classifica conduce Crestani con 20 punti, seguito da Bonanomi con 19. Bratt e Onidi si dividono la terza piazza a quota 12.

Nella foto, Marco Bonanomi (Foto Speedy)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 27 giugno 2009

1 - Marco Bonanomi - Bull Racing - 16 giri 23'44"331
2 - Fabrizio Crestani - TP Formula - 0"626
3 - Will Bratt - De Villota - 3"832
4 - Earl Bamber - TP Formula - 12"110
5 - Fabio Onidi - FMSI - 13"230
6 - Ben Hanley - FMSI - 15"634
7 - Marcello Puglisi - Durango - 41"263
8 - Michael Dalle Stelle - Lazarus - 41"573
9 - Juan Carlos Sistos - Bull Racing - 47"242
10 - Rodolfo Gonzales - FMSI - 1 giro

Giro più veloce: Fabrizio Crestani 1'28"172

Ritirato
0 giri - Francesco Dracone