indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
27 Giu 2009 [17:39]

Magny-Cours, qualifica: Fabrizio Crestani parte dalla pole

Fabrizio Crestani (TP Formula) e Marco Bonanomi (Bull Racing) scatteranno in prima fila in gara 1 a Magny-Cours, dove si disputa la seconda prova dell’Euroseries 3000. Dopo avere dominato le libere, il veneto 21enne ha continuato ad essere il più veloce anche in qualifica girando in 1’27’’101. Staccato di soli 165 millesimi c’è Bonanomi, che non è riuscito per un soffio a ripetere la prima pole della stagione, conquistata a Portimao. Il pilota di Lecco ha fatto registrare il tempo di 1’27’’266.

In seconda fila partiranno Fabio Onidi (FMSI) e l’inglese Will Bratt (Emilio De Villota). Il milanese ha fermato il cronometro sull’1’27’’442, mentre il britannico ha girato in 1’27’’542. Terza fila per due promettenti debuttanti: il giovanissimo neozelandese Earl Bamber (TP Formula) e l’inglese Ben Hanley (FMSI). Completano lo schieramento di gara-1, nell’ordine, Gonzalez (FMSI), Puglisi (Durango), Dalle Stelle (Lazarus), Sistos (Bull Racing) e Dracone (Emmebi Motorsport).

Dopo un inizio su pista umida e tempo incerto, la qualifica si è disputata con il sole e tracciato asciutto. Da segnalare che i primi sette piloti sono racchiusi in meno di un secondo. Inoltre i tempi fatti registrare dalle nuove Lola B0552 con motore da 550 cv sono di tutto rilievo. Sullo stesso tracciato sono infatti impegnate anche le monoposto della Superleague Formula, accreditate di ben 750 cv. Al momento il loro miglior crono è intorno all’1’25’’9: a poco più di 1’’ dall’1’27’’1 della pole di Crestani.

Nella foto, Fabrizio Crestani (Foto Speedy)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani - TP Formula - 1'27"101
Marco Bonanomi - Bull Racing - 1'27"266
2. fila
Fabio Onidi - FMSI - 1'27"442
Will Bratt - De Villota - 1'27"542
3. fila
Earl Bamber - TP Formula - 1'27"585
Ben Hanley - FMSI - 1'27"837
4. fila
Rodolfo Gonzales - FMSI - 1'28"013
Marcello Puglisi - Durango - 1'28"943
5. fila
Michael Dalle Stelle - Lazarus - 1'29"224
Juan Carlos Sistos - Bull Racing - 1'29"364
6. fila
Francesco Dracone - Emmebi - 1'31"318