FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
27 Giu 2009 [17:39]

Magny-Cours, qualifica: Fabrizio Crestani parte dalla pole

Fabrizio Crestani (TP Formula) e Marco Bonanomi (Bull Racing) scatteranno in prima fila in gara 1 a Magny-Cours, dove si disputa la seconda prova dell’Euroseries 3000. Dopo avere dominato le libere, il veneto 21enne ha continuato ad essere il più veloce anche in qualifica girando in 1’27’’101. Staccato di soli 165 millesimi c’è Bonanomi, che non è riuscito per un soffio a ripetere la prima pole della stagione, conquistata a Portimao. Il pilota di Lecco ha fatto registrare il tempo di 1’27’’266.

In seconda fila partiranno Fabio Onidi (FMSI) e l’inglese Will Bratt (Emilio De Villota). Il milanese ha fermato il cronometro sull’1’27’’442, mentre il britannico ha girato in 1’27’’542. Terza fila per due promettenti debuttanti: il giovanissimo neozelandese Earl Bamber (TP Formula) e l’inglese Ben Hanley (FMSI). Completano lo schieramento di gara-1, nell’ordine, Gonzalez (FMSI), Puglisi (Durango), Dalle Stelle (Lazarus), Sistos (Bull Racing) e Dracone (Emmebi Motorsport).

Dopo un inizio su pista umida e tempo incerto, la qualifica si è disputata con il sole e tracciato asciutto. Da segnalare che i primi sette piloti sono racchiusi in meno di un secondo. Inoltre i tempi fatti registrare dalle nuove Lola B0552 con motore da 550 cv sono di tutto rilievo. Sullo stesso tracciato sono infatti impegnate anche le monoposto della Superleague Formula, accreditate di ben 750 cv. Al momento il loro miglior crono è intorno all’1’25’’9: a poco più di 1’’ dall’1’27’’1 della pole di Crestani.

Nella foto, Fabrizio Crestani (Foto Speedy)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani - TP Formula - 1'27"101
Marco Bonanomi - Bull Racing - 1'27"266
2. fila
Fabio Onidi - FMSI - 1'27"442
Will Bratt - De Villota - 1'27"542
3. fila
Earl Bamber - TP Formula - 1'27"585
Ben Hanley - FMSI - 1'27"837
4. fila
Rodolfo Gonzales - FMSI - 1'28"013
Marcello Puglisi - Durango - 1'28"943
5. fila
Michael Dalle Stelle - Lazarus - 1'29"224
Juan Carlos Sistos - Bull Racing - 1'29"364
6. fila
Francesco Dracone - Emmebi - 1'31"318