formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
27 Giu 2009 [17:39]

Magny-Cours, qualifica: Fabrizio Crestani parte dalla pole

Fabrizio Crestani (TP Formula) e Marco Bonanomi (Bull Racing) scatteranno in prima fila in gara 1 a Magny-Cours, dove si disputa la seconda prova dell’Euroseries 3000. Dopo avere dominato le libere, il veneto 21enne ha continuato ad essere il più veloce anche in qualifica girando in 1’27’’101. Staccato di soli 165 millesimi c’è Bonanomi, che non è riuscito per un soffio a ripetere la prima pole della stagione, conquistata a Portimao. Il pilota di Lecco ha fatto registrare il tempo di 1’27’’266.

In seconda fila partiranno Fabio Onidi (FMSI) e l’inglese Will Bratt (Emilio De Villota). Il milanese ha fermato il cronometro sull’1’27’’442, mentre il britannico ha girato in 1’27’’542. Terza fila per due promettenti debuttanti: il giovanissimo neozelandese Earl Bamber (TP Formula) e l’inglese Ben Hanley (FMSI). Completano lo schieramento di gara-1, nell’ordine, Gonzalez (FMSI), Puglisi (Durango), Dalle Stelle (Lazarus), Sistos (Bull Racing) e Dracone (Emmebi Motorsport).

Dopo un inizio su pista umida e tempo incerto, la qualifica si è disputata con il sole e tracciato asciutto. Da segnalare che i primi sette piloti sono racchiusi in meno di un secondo. Inoltre i tempi fatti registrare dalle nuove Lola B0552 con motore da 550 cv sono di tutto rilievo. Sullo stesso tracciato sono infatti impegnate anche le monoposto della Superleague Formula, accreditate di ben 750 cv. Al momento il loro miglior crono è intorno all’1’25’’9: a poco più di 1’’ dall’1’27’’1 della pole di Crestani.

Nella foto, Fabrizio Crestani (Foto Speedy)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabrizio Crestani - TP Formula - 1'27"101
Marco Bonanomi - Bull Racing - 1'27"266
2. fila
Fabio Onidi - FMSI - 1'27"442
Will Bratt - De Villota - 1'27"542
3. fila
Earl Bamber - TP Formula - 1'27"585
Ben Hanley - FMSI - 1'27"837
4. fila
Rodolfo Gonzales - FMSI - 1'28"013
Marcello Puglisi - Durango - 1'28"943
5. fila
Michael Dalle Stelle - Lazarus - 1'29"224
Juan Carlos Sistos - Bull Racing - 1'29"364
6. fila
Francesco Dracone - Emmebi - 1'31"318