formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
14 Mag 2011 [19:09]

Magny-Cours, gara 1: Montermini-Moncini al top

Marco Cortesi

È stata una netta superiorità quella portata in pista dal team Villorba nella prima gara del weekend GT Open a Magny-Cours. Prese le misure alla nuova Ferrari 458, Andrea Montermini ed Emanuele Moncini hanno comandato dalla prima all'ultima curva, assorbendo anche l'handicap rimediato con il podio di Imola. Secondo sotto il traguardo si è piazzato Ange Barde, autore di un bel recupero nel finale dopo aver ricevuto la F458 del Luxury Racing dalle mani di un anonimo Ralph Firman. In rimonta anche l'ultima parte di gara del team Autorlando, con Alvaro Barba andato con successo all'attacco di Juan Manuel Lopez.

La corsa è stata caratterizzata da un contatto multiplo occorso alla prima curva e che ha visto finire nei guai molti papabili per il podio. Tra di loro Soheil Ayari, insabbiato, ed il leader di campionato Marco Frezza, costretto a spremere al limite la sua Ferrari 430. Bloccato dalla toccata iniziale anche Philipp Peter, mentre un problema tecnico ha costretto al ritiro la Ferrari Edil Cris di Ramos e Giammaria.

Al contrario della classe maggiore, la GTS ha proposto una battaglia serratissima, quella tra le Ferrari dei team Kessel e AF Corse. Al termine di uno splendido recupero, coronato con l'attacco a Lorenzo Bontempelli per il terzo posto assoluto, Stefano Bizzarri ha pagato insieme al coequipier Andrea Rizzoli il maggiore handicap da scontare nei pit. I due equipaggi hanno chiuso la top-5 generale. Sesta posizione per Lopez e Frezza, seguiti dal duo Rangoni-Garofano.

Nella foto, la partenza (FotoSpeedy)

Gara 1, Sabato 14 maggio 2011

1 - Montermini-Moncini (Ferrari 458) – Villorba - 36 giri 1.11'44”653
2 - Firman-Barde (Ferrari 458) – Luxury - 6"868
3 - Ceccato-Barba (Porsche 997) – Autorlando - 40"991
4 - Bontempelli-Gattuso (Ferrari 458 GT3) – Kessel - 45"902.
5 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 46"711
6 - Frezza-Lopez (Ferrari 430) – Vittoria - 54"505
7 - Garofano-Rangoni (Ferrari 430) - AF Corse - 59"318.
8 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'02"757
9 - Roda-Babini (Porsche 997 R) – Autorlando - 1'22"593
10 - Thomas Gruber (Porsche 997 R) – Deboeuf - 1'53"525.
11 - Hernandez-Marroc (Ferrari 430 GT3) – JMB - 1 giro
12 - Caccia-Mantovani (Ferrari 430 GT3) – Kessel - 1 giro
13 - Sdanewitsch-Rugolo (Ferrari 430) - AF Corse - 1 giro.
14 - Earle-Crespi (Ferrari 430 GT3) – Kessel - 1 giro
15 - Wiser-Lancieri (Aston Martin DBRS9) – Villois - 4 giri.

Giro più veloce: Gabriele Lancieri – 1'49”128

Ritirati
5° giro - Giammaria-Ramos
2° giro - Mortimer-Bamford
2° giro - Misslin-Ayari.
0 giri - Broniszewski-Peter
0 giri - Gené-Rosell
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing