FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca BassoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penultimo appuntame...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

I piloti Peugeot: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
20 Set 2009 [15:45]

Magny-Cours, gara 2: Giao-Couceiro vincono

Manuel Giao e Pedro Couceiro hanno conquistato una bella vittoria in Gara 2 a Magny Cours, concludendo davanti alla coppia Pilet-Narac grazie ad un passo gara regolare a ad una buona scelta nel momento per il pit-stop, oltre che ad una situazione handicap favorevole. Dopo che Giao aveva conquistato il primo posto non senza sportellate, Couceiro ha mantenuto la prima piazza senza scossoni durante tutto il finale di gara. A podio hanno chiuso anche Marco Cioci e Piergiuseppe Perazzini, con quest'ultimo riuscito a contenere la Porsche di Yannick David e Jean-Philippe Belloc. Penalizzati dall'alto handicap, Fassler-Camathias e Roda-Lietz hanno concluso rispettivamente in quinta e sesta posizione. L'austriaco, vittima di un testacoda nel tentativo di superare i rivali, ha perso tempo e punti preziosi, vedendo ridurre il vantaggio del team Autorlando in classifica a due sole lunghezze. Lietz ha preceduto Rugolo e Ricci dopo che quest'ultimo era stato spedito fuori pista alla curva Estoril da un contatto con la vettura poi vincitrice. In classe GTS inattesa vittoria della Ferrari JMB di Mallegol e Bachelier. Dopo un iniziale dominio di Lucas Guerrero, problemi tecnici hanno rallentato entrambe le Aston Martin, mentre le 430 Kessel hanno patito due forature. Per quanto riguarda la classifica assoluta, dietro le coppie di testa si sono confermati, con distacco invariato, Narac e Pilet davanti a Giao e Couceiro.

L'ordine d'arrivo di Gara 2, domenica 20 settembre 2009

1 - Giao-Couceiro (Porsche 997) - Autorlando - 29 giri 50'46"913
2 - Pilet-Narac (Porsche 997) - IMSA - 0"447
3 - Cioci-Perazzini (Ferrari 430) - Megadrive - 12"736
4 - Belloc-David (Porsche 997) - IMSA - 13"897
5 - Fassler-Camathias (Ferrari 430) - Trottet - 14"180
6 - Roda-Lietz (Porsche 997) - IMSA - 17"980
7 - Rugolo-Ricci (Ferrari 430) - AF - 18"557
8 - Bamford-Griffin (Ferrari 430) - AF - 45"649
9 - Fernandez-Cayrolle (SunRed SR21) - SunRed - 1'22"161
10 - Lecourt-Balandras (Porsche 997) - IMSA - 1'36"507
11 - Mallegol-Bachelier (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
12 - Bontempelli-Kuzminykh (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
13 - Broniszewski-Peter (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
14 - Medard-Lepreux (Lamborghini Gallardo) - Ruffier - 2 giri

Il campionato
1. Roda-Lietz 146; 2. Fassler-Camathias 144; 3. Pilet-Narac 128; 4. Giao-Couceiro 122; 5. Rugolo-Ricci 99.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing