GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
23 Ago 2024 [9:35]

Magny-Cours, libere
Caranta apre le danze

Da Magny-Cours - Mattia Tremolada

È di Jules Caranta il miglior tempo nella sessione di prove libere della Formula 4 francese in 1’40”626. Reduce dalla terza vittoria stagionale firmata al Nurburgring, il pilota francese è riuscito a a beffare Taito Kato per soli 26 millesimi. I due sono i principali inseguitori di Yani Stevenheydens, che guida la classifica piloti con 168 punti. Il belga è risultato solo ottavo, fermandosi ai box a pochi minuti dal termine della sessione. Caranta e Kato, rispettivamente secondo e terzo a 159 e 158 lunghezze, sono stati gli unici piloti in grado di abbattere il muro del 1’41”.

Montego Maassen si è infatti fermato in 1’41”183, precedendo Augustin Bernier, Alex O’Grady e Leonardo Megna. Già molto competitivo nella giornata di test collettivi di ieri, il pilota italiano, che proprio su questa pista ha ottenuto il primo podio in carriera nel 2023, è risultato buon sesto dopo aver anche guidato la sessione per diversi minuti. Un risultato incoraggiante in vista della qualifica di questo pomeriggio.

Settimo tempo per Chester Kieffer, mentre Rayan Caretti e Karel Schulz hanno chiuso la top-10. 11esimo Frank Porte Ruiz, protagonista ieri di un capottamento in curva 3 dopo essere finito in testacoda nella ghiaia ad alta velocità. Il pilota di Andorra è uscito solo con un brutto spavento dall’incidente e oggi ha regolarmente ripreso il volante in mano.

Non ha invece girato Gabriel Doyle-Parfait, che già ieri ha faticosamente portato a termine la giornata di prove a causa di un’influenza. Da segnalare il debutto di Lisa Billard, ragazza che difende i colori del programma giovani Alpine e che ha già completato un intenso programma di test. La sua partecipazione si estenderà a tutti e tre gli ultimi appuntamenti della stagione.

Venerdì 22 agosto 2024, libere

1 - Jules Caranta - 1’40”626 - 17 giri
2 - Taito Kato - 1’40”652 - 17
3 - Montego Maassen - 1’41”183 - 16
4 - Augustin Bernier - 1’41”246 - 17
5 - Alex O'Grady - 1’41”279 - 17
6 - Leonardo Megna - 1’41”284 - 17
7 - Chester Kieffer - 1’41”300 - 17
8 - Yani Stevenheydens - 1’41”355 - 14
9 - Rayan Caretti - 1’41”374 - 17
10 - Karel Schulz - 1’41”400 - 17
11 - Frank Porte Ruiz - 1’41”529 - 16
12 - Jason Leung - 1’41”569 - 18
13 - Arthur Dorison - 1’41”725 - 17
14 - Louis Schlesser - 1’41”749 - 17
15 - Romeo Leurs - 1’41”766 - 17
16 - Enzo Caldaras - 1’41”774 - 17
17 - Dylan Estre - 1’41”823 - 16
18 - Mathilda Paatz - 1’41”851 - 16
19 - Arjun Chheda - 1’41”907 - 17
20 - Alexandre Munoz - 1’41”958 - 17
21 - Jules Roussel - 1’41”972 - 17
22 - Edouard Borgna - 1’42”019 - 16
23 - Tom Le Brech - 1’42”168 - 16
24 - Paul Roques - 1’43”001 - 17
25 - Lisa Billard - 1’43”917 - 16
26 - Gabriel Doyle-Parfait - nessun tempo
FFSA AcademyRS Racing