formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
28 Lug 2024 [10:58]

Nürburgring, gara 3
Stevenheydens ristabilisce l’ordine

Dal Nürburgring - Mattia Tremolada

Con la seconda vittoria consecutiva, Yani Stevenheydens è tornato in testa alla classifica di campionato della Formula 4 francese. Dalla pole position il pilota belga ha guidato le ostilità con autorevolezza, firmando il terzo successo stagionale davanti ad un Frank Porte Ruiz in grande crescita. Il portacolori di Andorra ha disputato il proprio miglior fine settimana in carriera, risultando terzo e secondo in gara 1 e gara 3 rispettivamente.

Fondamentale per Porte Ruiz è stato liberarsi subito di Augustin Bernier, che ancora una volta non è riuscito a concretizzare in gara la prima fila dello schieramento ottenuta in qualifica. Precipitato subito al terzo posto, Bernier nel finale ha alzato il piede per un presunto problema tecnico, subendo il sorpasso di Jules Caranta e Taito Kato. Entrambi hanno così limitato i danni nei confronti di Stevenheydens, che ora inseguono in classifica rispettivamente a otto e undici punti di ritardo.

Più staccato ormai è Chester Kieffer, solo sesto quest’oggi dopo un sabato da dimenticare. Alle sue spalle hanno chiuso Jules Roussel, Enzo Caldaras, bravo a mettere in fila quattro risultati in zona punti consecutivi, Arthur Dorison e Alex O’Grady, reduce dal podio di gara 2. Sfortunato Leonardo Megna. Costretto ad alzare il piede per evitare un avversario in curva 10, il pilota milanese è stato colpito nel posteriore da Montego Maassen, che ha così spedito entrambi in testacoda. Ripartiti dal fondo, non sono andati oltre un 20esimo e un 24esimo posto.

Domenica 28 luglio 2024, gara 3

1 - Yani Stevenheydens - 10 giri in 23’21”066
2 - Frank Porte Ruiz - 2”093
3 - Jules Caranta - 4”042
4 - Taito Kato - 4”419
5 - Augustin Bernier - 5”076
6 - Chester Kieffer - 5”741
7 - Jules Roussel - 7”172
8 - Enzo Caldaras - 10”898
9 - Arthur Dorison - 11”241
10 - Alex O'Grady - 11”632
11 - Jason Leung - 14”553
12 - Edouard Borgna - 15”921
13 - Romeo Leurs - 18”495
14 - Karel Schulz - 18”821
15 - Dylan Estre - 19”840
16 - Mathilda Paatz - 20”154
17 - Alexandre Munoz - 20”615
18 - Louis Schlesser - 22”103
19 - Paul Roques - 24”220
20 - Leonardo Megna - 24”879
21 - Rayan Caretti - 25”702
22 - Arjun Chheda - 26”610
23 - Tom Le Brech - 27”288
24 - Montego Maassen - 35”600
25 - Gabriel Doyle-Parfait - 47”687

Il campionato
1.Stevenheydens 167 punti; 2.Caranta 159; 2.Kato 156; 3. 4.Kieffer 109; 5.Caretti 89; 6.Porte-Ruiz 60; 7.Bernier 52; 8.Roussel 45; 9.O'Grady 34; 10.Megna 32; 11.Leung 21; 12.Caldaras 21; 13.Estre 20; 14.Doyle-Parfait 17; 15.Dorison 7; 16.Schulz, Maassen 4; 18.Munoz 2; 19.Borgna 1.
FFSA AcademyRS Racing