formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
12 Set 2020 [11:54]

Magny-Cours, qualifica 2
Collet alla prima pole assoluta

Massimo Costa

C'è sempre una prima volta e per Caio Collet questa è arrivata nella seconda qualifica della Renault Eurocup sul circuito di Magny-Cours. Il pilota brasiliano del team R-Ace, gestito da Nicolas Todt e parte della Academy Renault, è finalmente riuscito a cogliere la prima pole nella categoria. Lo scorso anno, da rookie, non vi era mai riuscito e nella parte iniziale di questa stagione gli era sempre sfuggita, ieri addirittura per 7 millesimi. Ma non stamane. Collet ha costantemente occupato la prima posizione segnando inizialmente il crono di 1'33"497, poi migliorato in 1'33"412, 1'33"277 e infine 1'33"133.

Una progressione notevole che nessuno è riuscito a fermare. Victor Martins, che tra il Nurburgring e la qualifica 1 di venerdì a Magny-Cours aveva realizzato tre pole consecutive, ha chiuso al secondo posto entrando in gioco soltanto nei minuti finali della sessione. Il francese del team ART ha ottenuto il tempo di 1'33"282. Leader del campionato con 93 punti, è seguito in classifica generale proprio da Collet con 88 lunghezze. Nelle due gare, i due rivali si scambieranno le posizioni della prima fila e si annuncia grande battaglia tra di loro.  

Buon terzo crono per David Vidales, che come in qualifica 1 ha preceduto Lorenzo Colombo, quarto per la Bhaitech. I due team italiani si dividono così la seconda fila in tutte e due le corse. Vidales è terzo in campionato con 69 punti ed ha la concreta chance di rompere le uova nel paniere a Martins e Collet. Quinta prestazione per Gregoire Saucy (ART) che scatterà dalla terza fila con Alex Quinn (Arden). La squadra inglese si è ripresa dopo la brutta trasferta del Nurburgring ripetendo il risultato della Q1, con Quinn quinto e Ugo De Wilde sesto.

Settimo Franco Colapinto che dopo il grande avvio di stagione si ritrova a rincorrere con la vettura di MP Motorsport mentre ottavo è il suo compagno di squadra Hadrien David, il quale fino ad ora non è riuscito a graffiare come si pensava. Attardati Paul Aron (ART) e Petr Ptacek (R-Ace), così come William Alatalo (JD).

Sabato 12 settembre 2020, qualifica 2

1 - Caio Collet - R-Ace - 1'33"133
2 - Victor Martins - ART - 1'33"282
3 - David Vidales - JD Motorsport - 1'33"488
4 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'33"493
5 - Gregoire Saucy - ART - 1'33"846
6 - Alex Quinn - Arden - 1'33"898
7 - Ugo De Wilde - Arden - 1'33"906
8 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'33"928
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'33"946
10 - Paul Aron - ART - 1'34"115
11 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'34"171
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'34"298
13 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'34"316
14 - Rashed De Gerus - Arden - 1'34"733
15 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'35"100
16 - Vicky Piria - Bhaitech - 1'35"580