indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Set 2020 [19:05]

Magny-Cours, gara 1
Collet risponde a Martins

Mattia Tremolada

È arrivata la risposta di Caio Collet a Victor Martins a Magny-Cours. Poleman nel Q2, il brasiliano di R-Ace ha comandato dalla pole alla bandiera a scacchi nella prima gara della Formula Renault Eurocup del fine settimana. Una vittoria importante, che riporta Collet al vertice della classifica per cinque lunghezze, mentre il rivale Martins ha perso la piazza d'onore ai danni di un ottimo David Vidales, autore di una partenza eccellente. Il pilota spagnolo sta dimostrando che quello che ha fatto vedere a Imola non è stato un caso, conquistando due podi nelle tre corse successive.

Gregoire Saucy ha chiuso quarto davanti ad Alex Quinn, che riporta la Arden nelle posizioni che contano dopo un fine settimana da dimenticare al Nurburgring. Entrambi hanno scavalcato Lorenzo Colombo, che non è riuscito a conservare la buona quarta posizione conquistata in qualifica. Il pilota italiano partirà di nuovo dalla seconda fila in gara 2. Settimo Ugo De Wilde, che ha preceduto Petr Ptacek, William Alatalo e Paul Aron.

Bella rimonta per Laszlo Toth, undicesimo dalla quindicesima casella dello schieramento. Franco Colapinto ha rotto l'ala anteriore nel corso del primo passaggio, mentre il suo compagno in MP Hadrien David ha completamente perso il punto di frenata, centrando Amaury Cordeel al tornantino. Per entrambi è arrivato il ritiro così come per Vicky Piria, fermata da un problema tecnico nel corso del primo giro.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Caio Collet - R-Ace - 21 giri
2 - David Vidales - JD Motorsport - 4"223
3 - Victor Martins - ART - 5"433
4 - Gregoire Saucy - ART - 13"840
5 - Alex Quinn - Arden - 15"577
6 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 16"124
7 - Ugo De Wilde - Arden - 17"057
8 - Petr Ptacek - R-Ace - 19"676
9 - William Alatalo - JD Motorsport - 20"452
10 - Paul Aron - ART - 31"930
11 - Laszlo Toth - Bhaitech - 37"263
12 - Rashed De Gerus - Arden - 38"807
13 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 42"804

Ritirati
Hadrien David
Amaury Cordeel
Vicky Piria

Il campionato
1.Collet 113; 2.Martins 108; 3.Vidales 87; 4.Colapinto 68; 5.Alatalo, Quinn 55; 7.Saucy 43; 8.Colombo 42; 9.Aron 27; 10.Belov 23.‍