Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
4 Ott 2019 [21:28]

Mahindra con gli stessi piloti,
ma ZF nuovo partner motoristico

Jacopo Rubino

La Mahindra cambia motore per la prossima stagione di Formula E: non sarà più realizzato dall'italiana Magneti Marelli, ma dalla tedesca ZF con cui è stata siglata una nuova collaborazione tecnica che includerà anche il lavoro di sviluppo sul telaio, la fornitura degli ammortizzatori, del cambio e dell'elettronica per la M6Electro. "Abbiamo al nostro fianco uno degli attori più importanti nella mobilità elettrica", ha commentato il responsabile della squadra Dilbagh Gill, "e siamo rimasti ben impressionati dalle prestazioni dell'unità motrice ZF nell'ultimo campionato".

ZF vanta già un grande bagaglio di esperienza in Formula E, essendo stata partner del team Venturi fino alla passata edizione, e nel 2018-2019 anche di HWA. Con l'ingresso in forma diretta della Mercedes, che spingerà inoltre la formazione monegasca, ZF si è perciò legata a Mahindra. Nel frattempo è già partito lo studio di un nuovo propulsore per il 2020-2021, che verrà provato al banco all'inizio del prossimo anno.

Il costruttore indiano ha scelto invece la continuità per quanto riguarda la line-up, confermando Pascal Wehrlein e Jerome D'Ambrosio. Veterano della categoria, il belga nello scorso campionato ha ottenuto una vittoria a Marrakech, il tedesco ci è andato vicino a Santiago, partendo dalla pole-position. Nick Heidfeld resta nel ruolo di collaudatore e riserva, Sam Dejonghe come incaricato del lavoro al simulatore.

Poche le modifiche alla livrea, che mantiene lo schema rosso-bianco-blu, ma include adesso qualche inserto azzurro proprio in conseguenza dell'accordo con ZF.