formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
4 Ott 2019 [21:28]

Mahindra con gli stessi piloti,
ma ZF nuovo partner motoristico

Jacopo Rubino

La Mahindra cambia motore per la prossima stagione di Formula E: non sarà più realizzato dall'italiana Magneti Marelli, ma dalla tedesca ZF con cui è stata siglata una nuova collaborazione tecnica che includerà anche il lavoro di sviluppo sul telaio, la fornitura degli ammortizzatori, del cambio e dell'elettronica per la M6Electro. "Abbiamo al nostro fianco uno degli attori più importanti nella mobilità elettrica", ha commentato il responsabile della squadra Dilbagh Gill, "e siamo rimasti ben impressionati dalle prestazioni dell'unità motrice ZF nell'ultimo campionato".

ZF vanta già un grande bagaglio di esperienza in Formula E, essendo stata partner del team Venturi fino alla passata edizione, e nel 2018-2019 anche di HWA. Con l'ingresso in forma diretta della Mercedes, che spingerà inoltre la formazione monegasca, ZF si è perciò legata a Mahindra. Nel frattempo è già partito lo studio di un nuovo propulsore per il 2020-2021, che verrà provato al banco all'inizio del prossimo anno.

Il costruttore indiano ha scelto invece la continuità per quanto riguarda la line-up, confermando Pascal Wehrlein e Jerome D'Ambrosio. Veterano della categoria, il belga nello scorso campionato ha ottenuto una vittoria a Marrakech, il tedesco ci è andato vicino a Santiago, partendo dalla pole-position. Nick Heidfeld resta nel ruolo di collaudatore e riserva, Sam Dejonghe come incaricato del lavoro al simulatore.

Poche le modifiche alla livrea, che mantiene lo schema rosso-bianco-blu, ma include adesso qualche inserto azzurro proprio in conseguenza dell'accordo con ZF.