indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
3 Ago 2022 [12:58]

Marciello, un 2023 sempre con AMG
Poi BMW, Lambo o ancora Mercedes

Massimo Costa 

Sono giornate febbrili per Raffaele Marciello, il pilota italiano che senza ombra di dubbio possiamo definire come il migliore in assoluto nel panorama internazionale del GT World Challenge. Fresco del successo alla 24 Ore di Spa, Marciello ha vinto di tutto e di più per i colori AMG Mercedes, marchio al quale rimarrà legato anche nel 2023, quando il suo contratto con il costruttore di Stoccarda terminerà. Il manager di Raffaele da diversi anni, l'ottimo Alessandro Nolli Brianzi (che gestisce anche altri piloti nel panorama Gran Turismo), si sta dando da fare per non far perdere al suo pupillo il giusto treno per il futuro. Perché si sa, con l'avvento dei costruttori che stanno realizzando prototipi Hypercar e LMDh, il mercato è agitatissimo.

Da quel che Italiaracing ha raccolto nei giorni vissuti a Spa per la 24 Ore, sono state molteplici le voci che hanno coinvolto Marciello. La Mercedes di certo non lo vuole perdere ed è pronta a prolungargli il contratto ben oltre il 2023, benché al momento i programmi siano limitati alla categoria GT3 , ma ci sono ghiotte possibilità provenienti da altri costruttori. Tutti lo vogliono, in primis la BMW che gli sta facendo una spietata corte, poi la Lamborghini, che ha già annunciato Andrea Caldarelli e Mirko Bortolotti per il programma LMDh che scatterà nel 2024 (e con Marciello al loro fianco sarebbe un tris di piloti tutto italiano da sballo), infine non manca la Porsche che ha bussato alla porta di Raffaele per un sondaggio, anche se nel loro caso i sedili appaiono già ben definiti.

Insomma, Marciello è l'uomo mercato, il pilota del momento, non gli resta che giocare al meglio le proprie carte.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing