formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
9 Apr 2017 [22:17]

Marrakech, gara 2
Doppietta Honda JAS, vince Monteiro

Alessandro Bucci

Main Race senza troppe sorprese a Marrakech, con il poleman portoghese Tiago Monteiro in testa dall’inizio alla fine e seguito in seconda posizione dal compagno Norbert Michelisz, bravo a beffare un Nestor Girolami non particolarmente reattivo al via. Si tratta di una doppietta importante per la Honda JAS, abbastanza impensierita solamente dai rivali della Volvo. E’ lecito aspettarsi una sfida incandescente tra i due costruttori nell’arco della stagione, duello che potrà colmare il vuoto lasciato da Lada e Citroen, uscite ufficialmente a partire dal 2017.

Allo spegnersi dei semafori in gara 2, il pilota di casa Mehdi Bennani è stato sopravanzato da un Nicky Catsburg particolarmente ‘affamato’, mentre nelle prime due posizioni impazzava la lotta tra Michelisz e Monteiro. Da segnalare la mancata partenza dalla quarta piazzola di Rob Huff, costretto a scattare dal fondo per non essere riuscito a rispettare i tempi previsti sui quali i meccanici potevano operare sulla vettura. Esteban Guerrieri e Dániel Nagy sono partiti invece dalla pit-lane: il primo per problemi di potenza riscontrati sulla macchina, il secondo per aver danneggiato la sua Honda nella “opening race”.

Particolarmente interessante il duello prolungato tra Huff e Ryo Michigami, con l’inglese che ha avuto la meglio al quinto giro dopo tanti tentativi e si è lanciato poi all’inseguimento di Tom Coronel, inscenando una battaglia ancor più entusiasmante e durata sino alla fine. Al quinto giro ritiro di Aurélien Panis (scattato malissimo al via) per problemi all’anteriore destra rimediati poco prima di un’entrata sul cordolo. L’uscita di scena del francese ha causato l’ingresso della Safety car che, di fatto, ha annullato il vantaggio di Monteiro sulla concorrenza.

Mehdi Bennani, giunto al traguardo con un ritardo di quasi tre secondi dal battistrada Monteiro, è attualmente sotto investigazione per un contatto con Nicky Catsburg. Il marocchino può consolarsi per il momento con il WTCC Trophy conquistato nella “Main Race”. Infine segnaliamo il drive through affibbiato a Guerrieri, rimasto nella corsia di accelerazione della pit-lane troppo a lungo.

Domenica 9 aprile 2017, gara 2

1 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda JAS - 23 giri 34'00"997
2 - Norbert Michelisz (Honda Civic) – Honda JAS - 0’’751
3 - Nestor Girolami (Volvo S60) – Volvo - 2’’120
4 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysée) – Loeb - 2’’847
5 - Nick Catsburg (Volvo S60) - Volvo - 3’’702
6 - Tom Chilton (Citroen C-Elysée) – Loeb - 4’’519
7 - Thed Björk (Volvo S60) – Volvo - 5’’073
8 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – ROAL - 6’’363
9 - Rob Huff (Cytroen C-Elysée) - Munnich - 7’’658
10 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS - 12’’197
11 - John Filippi (Citroen C-Elysee) – Loeb - 20’’402
12 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport - 22’’035
13 - Esteban Guerrieri (Chevrolet Cruze) - Campos - 22’’308
14 - Dániel Nagy (Honda Civic) – Zengo - 42’’880

Giro più veloce: Esteban Guerrieri 1’23"624

Ritirato
5° giro - Aurélien Panis

Il campionato
1.Monteiro 43; 2.Michelisz 36; 3.Bennani 32; 4.Guerrieri 25; 5.Bjork 25; 6.Catsburg 25; 7.Girolami 25; 8.Chilton 16; 9.Coronel 8; 10.Huff 4.