GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
14 Gen 2025 [11:19]

Rossi prosegue con BMW in LMGT3
Al suo fianco van der Linde e Al Harthy

Michele Montesano - XPB Images

Fumata bianca. Valentino Rossi anche nel 2025 proseguirà la sua avventura nel FIA WEC. L’ex campione della MotoGP salirà nuovamente a bordo della BMW M4 GT3 gestita dal Team WRT. Al suo fianco Rossi ritroverà il pilota Bronze Ahmad Al Harthy oltre a un nuovo compagno di equipaggio. Infatti a completare il terzetto della BMW numero 46 sarà Kelvin van der Linde che prenderà il posto lasciato vacante da Maxime Martin, quest’ultimo chiamato a portare al debutto nel WEC la Mercedes AMG del team Iron Lynx.

La scelta di affrontare, per il secondo anno consecutivo, il Mondiale Endurance permetterà a Rossi di proseguire il suo percorso agonistico e di mettere a frutto ciò che ha imparato nella sua stagione di debutto. Già nel 2024, il ‘Dottore’ di Tavullia ha infatti centrato due podi di classe LMGT3 nella 6 Ore di Imola e nella 6 Ore del Fuji in Giappone. Inoltre, proprio al termine del campionato, Rossi ha avuto anche l’occasione di testare la BMW M Hybrid V8 LMDh nei Rookie Test del Bahrain.

La partecipazione a tutta la stagione del Mondiale Endurance non esclude, di fatto, la possibilità di rivedere l’ex centauro nuovamente impegnato anche in alcune gare del GT World Challenge Europe. Infatti Rossi non ha mai fatto mistero di apprezzare particolarmente questa serie riservata esclusivamente alle vetture GT3. Compatibilmente con i suoi impegni, ci sarà la possibilità di vedere il ‘Dottore’ magari al via della 24 Ore di Spa-Francorchamps o delle due tappe italiane di Monza e Misano.

Tornando al WEC, il Team WRT schiererà un’altra BMW M4 con una formazione ampiamente rinnovata. Fuori Darren Leung e Sean Gelael, passati allo United Autosports, la squadra belga si affiderà al confermato Augusto Farfus. Il brasiliano sarà affiancato da Yasser Shahin, vincitore della passata edizione della 24 Ore di Le Mans con la Porsche 911 GT3 del Manthey, e da Timur Boguslavskiy che lo scorso anno ha preso parte ad alcune gare del WEC con la Lexus del team Akkodis ASP.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA