World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
4 Nov 2017 [13:34]

Massa lascia la Williams a fine anno

Antonio Caruccio - Photo 4

Si separano le strade di Felipe Massa e della Williams. Già un anno fa il brasiliano aveva annunciato il proprio addio alla Formula 1, facendo commuovere tutti al Gran Premio del Brasile, quando si dovette ritirare dalla corsa. Poi, in inverno, a seguito dell'abbandono del campione del mondo Nico Rosberg e la chiamata di Valtteri Bottas in Mercedes per sostituire il tedesco, Felipe è stato richiamato per fare da guida a Lance Stroll.

Dodici mesi dopo, la squadra inglese ha annunciato la fine del rapporto con Massa, giunto a Grove nel 2014, dopo il suo periodo rosso in Ferrari. Felipe ha costruito l'ossatura della squadra di Sir Frank che nel frattempo ha visto l'ingresso come azionista di papà Stroll. Per il prossimo anno tante le voci sul suo sostituto, da Robert Kubica, seguito da Rosberg come manager, a Paul Di Resta, sino alla possibilità che Mercedes promuova Pascal Wehrlein o che arrivi Daniil Kvyat. Massa si dichiara comunque "pronto ad una nuova avventura nella mia carriera" dopo le dichiarazioni poco simpatiche nei confronti dei suoi possibili sostituti in Williams.

Massa, 36 anni, ha disputato a oggi 267 Gran Premi debuttando in Australia nel 2002 con la Sauber. Nel 2003, il brasiliano ha svolto il ruolo di tester con la Ferrari tornando poi a correre per il team svizzero nel 2004 e 2005. L'anno seguente, l'ingresso in Ferrari culminato con il secondo posto nel 2008 e quel mondiale perso all'ultima curva dell'ultimo giro dell'ultimo Gran Premio stagionale a San Paolo. Nel 2009, il terribile incidente di Budapest quando una molla persa dalla Brawn di Rubens Barrichello lo colpì nel casco provocandone gravi conseguenze fisiche. Ristabilitosi, è tornato a correre per la Ferrari fino al 2013 passando poi alla Williams.

In totale ha ottenuto 11 vittorie, 41 podi, 16 pole, 15 giri più veloci in gara ed è partito dalla prima fila 27 volte. Ad Abu Dhabi chiuderà la carriera con 269 GP, sesto pilota di tutti i tempi nella graduatoria delle gare disputate capitanata da Rubens Barrichello con 322, poi appaiati a 306 Michael Schumacher e Jenson Button.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar